Non mi fai paura![]()
![]()
![]()
![]()
Non mi fai paura![]()
![]()
![]()
![]()
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
E guerra sia
![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
Ragazzacci....Guabbix cerca consigli e voi ve le date di santa ragione
non vi porto piu con me,che figuraccia.
Arrivato il certificato di origine , da cui si evince la vendita a Siena nel Novembre '62 , meno di una settimana dopo il rilascio dell' omologazione OM della serie GL .
Il Sig. Lari , pur riconoscendo la rarita' storica dela mezzo , ritiene che non sia stato utilizzato pr fini pubblicitari , ma sia invece uno dei primissimi veicoli destinati alla rete vendita .
Il concessionario dove era stata venduta non compare .
La ricerca fatta da un' amico poliziotto per risalire al numero di targa non ha portato a nulla di concreto .
Adesso sono al punto di partenza , o almeno credo di esserlo : l' unica soluzione che mi viene in mente per risalire alla targa e' una serie di visure in successione ( cioe' partendo da una targa immatricolata in quei giorni , e procedendo numero per numero finche' trovo quella giusta ) , ma questa soluzione e' molto difficile da attuare , oltreche' particolarmente onerosa , perche' dovrei recarmi di persona al PRA di Siena , in quanto penso che tale ricerca si possa fare solo su cartaceo .
AIUTO !
"Luminari" degli incartamenti , date una mano ad un povero ignorante in merito ...
CIAO
GUABIX
Io non so aiutarti in merito.
Approfitto però per far una domanda.
Dal PRA di bari, riescono a farmi una visura di una vespa radiata, targata che sò, BG "Bergamo"???
Grazie
Oh....mi si è storto il pi...anton
Se e' stata inserita negli archivi informatizzati , cioe' sa ha fatto un passaggio di proprieta' negli ultimi anni per esempio , si , ma altrimenti devi per forza ricorrere all' archivio cartaceo e microfilmato del PRA di appartenenzaOriginariamente Scritto da anton
CIAO
GUABIX
Se non è riuscito a rintracciare la targa l'amico poliziotto, dubito che ci siano altre scorciatoie. L'unica è provare a chiedere in motorizzazione a Siena se ti fanno accedere all'archivio cartaceo del 1962, oppure prova a chiedere ad un'agenzia del posto "ben introdotta" (questi favori non si dicono ma si fanno).
Ciao, Gino
Una cosa un pò alla napoletana insomma(questi favori non si dicono ma si fanno).![]()
![]()
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
Aumm aumm![]()
![]()
Ciao, Gino
GRANDE NOTIZIA !!!!!!!!!!!!!1
HO IL NUMERO DI TARGA !!!!!!!!
Ho rotto le pa**e a mezza Italia ma ho il numero di targa !!!!!!!
Era targata GR , immatricolata nel 62 e demolita nell' 85 .
Adesso posso partire con il restauro , e speriamo che non cambino le cose nei mesi che ci mettero' ( da 6 a 8 per il restauro vero e proprio , piu' 3-4 per avere l' omologazione FMI ) per terminarlo ....
Cosi' daro' una sorellina all' altra mia GL ....
SONO CONTENTO , VERAMENTE CONTENTO , QUESTE BUONE NOTIZIE MI FANNO SENTIRE BENE ....
CIAO
GUABIX
Veramente complimenti!!!
Come hai fatto? Racconta, racconta.
Ciao, Gino
Cosi il Ns Topone arricchira' il suo gia enciclopedico sapereRacconta, racconta.
a cui attinge per darci sempre risposte precise e particolareggiate.
GRAZIE Gino
Hai visto? E tu che volevi cannibalizzarla!
Ora, cerca di rimboccarti le maniche e tienici aggiornati sugli sviluppi.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Quindiiiiiiiiiii . . . se ti diamo un numero di telaaaaaaaioooooooo . . . riusciresti a sapere la targa?![]()
![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
graaaaaaaaaaaaaaaande!!!!
prova
Calmi, state calmi. Lasciatelo respirare, almeno. E poi no0n è detto che la cosa riesca sempre. Sentiamo prima che ha da dirci, e poi traiamo le conclusioni.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Riviva, dunque!
Allora , una delle persone a cui ho rotto le pa**e mi ha messo in contatto con un graduato dei CC di Savona suo amico .
Non chiedetemi come , ma lui e' riuscito a rintracciare il numero ...
Preciso che avevo gia' chiesto la stessa cosa ad un' agente della Stradale di Biella , ma non era riuscito a venire a capo di nulla .
E a complicare ancor piu' le carte era il fatto che dal certificato di origine Piaggio risultava venduta a Siena , ma di fatto era stata immatricolata a Grosseto ...
Mi spiace per tutti ( anch' io avrei ancora una VNB5 e una Primavera senza targa ... ) ma visto il favore che mi ha fatto , e considerato che a sua volta ha dovuto chiederlo al suo amico , non mi oso a chiedergli piu' nulla ...
CIAO
GUABIX
E' giusto così.
Ciao, Gino
Ed ecco la situazione attuale :
motore chiuso da un paio di settimane , cuscinetti , cortechi e fasce nuove , null' altro da sostituire .
ritirati dal carrozziere i primi pezzi , tra cui la forcella che ho gia' rimontato approfittando delle ferie .
reperiti quasi tutti i pezzi mancanti , sempre originali d' epoca , manca ancora la plastica del fanale post SIEM ( introvabile ad un prezzo umano )
Entro breve dovrebbe arrivarmi il resto verniciato , e allora inizia il vero divertimento ...
Ma sempre piano piano , i miei restauri hanno sempre tempistiche " da nonnetto " ....
CIAO
GUABIX
Guabix vernicia di nero il coperchio del filtro carburatore. Il grigio è dal TS in poi.
ops!!! Son loggato come lampo!!!
Ciao Gianni....Originariamente Scritto da Lampo
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Non è possibile..!!Originariamente Scritto da Lampo
"LAMPOHOOD"....![]()