"LAMPINHOOD"
"LAMPINHOOD"
Oh....mi si è storto il pi...anton
ho appena letto tutto il thread dall'inizio alla fine....
una figata pazzesca!!!!!!!!!!!!!!
complimenti......
mi sono appassionato man mano che leggevo......
grazie anche per aver riferito e aggiornato passo passo....!
mi viene da chiedere una cosa sulla quale saprete
sicuramente dettagliarmi...
come si chiede il certificato storico?
nel senso......
indirizzato a chi?
con quali dati?
come si paga?
insomma.... un po' tutta la procedura....
ve ne sarei grato!
www.federmoto.it
Vai alla sezione Moto Storiche e li trovi tutta la documentazione necessaria.
Scarica la richiesta sulla quale troverai tutte le indicazioni per inoltrare la richiesta (documenti necessari, tipo di foto e posizione per lo scatto ecc ecc)
Scarica poi l'elenco degli esaminatori regionali ed è a lui che dovrai poi spedire tutta la documentazione.
Occhio che per far questo devi necessariamente essere associato FMI tramite motoclub affiliato.
Vesparesources.com è motoclub affiliato FMI per cui se hai bisogno, sai a chi chiedere.
Oh....mi si è storto il pi...anton
credevo fosse più semplice e in rapporto diretto con piaggio
Scusa, cosa intendi per certificato storico? Vuoi forse intendere il certificato d'origine della casa costruttrice? Se è così, vai qui: http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_v...i/default.aspx
Ciao, Gino
Scusa, cosa intendi per certificato storico? Vuoi forse intendere il certificato d'origine della casa costruttrice? Se è così, vai qui: http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_v...i/default.aspx
Bisogna chiamare le cose col proprio nome, altrimenti non ci si capisce.![]()
Ciao, Gino
Tratto dall'enciclopedia "Tretoponi"![]()
![]()
![]()
"Tretoponi" is meglio che uàn!![]()
Ciaoné, Gino
[quote="Lampo"]Guabix vernicia di nero il coperchio del filtro carburatore. Il grigio è dal TS in poi.[/quote
Sembra grigio ( per colpa del flash ) , ma e' il suo nero raggrinzito originale .
Ho solo dovuto ripulirlo per bene e ritoccare con il pennellino un paio di punti , nulla piu' .
Ciao
GUABIX
Perfetto!!!![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
sul sito ufficiale, dove ci sono le istruzioni per richiedere
le documentazioni a Piaggio... si parla di vari tipi di documenti:
Certificato d'origine
Dichiarazioni
Schede Tecniche omologative
Targhetta autoadesiva
Cosa sono le "dichiarazioni" e di che "targhetta autoadesiva" trattasi?
Graziee!
Ma che culo!!!
Potrebbe essere quella del mio pubblicitario!!! Guabix ti ricordi l'asta su ebay??? muahahah!!
guardando solo ora ho visto il tuo certificato d'origine e sono andato a prendere il mio. Notate nulla di strano nel mio??
Il depliant l' ho troato anch' io , su Ebay , da un concessionario di Pordenone ...Originariamente Scritto da BlackDragon
Strano che una telaio 40mila sia stata venduta nel 62 ...
Ciao
GUABIX
Esatto Guabix. Che fo?? provo a scrivergli specificando l'errore con foto dimostrative cosi magari mi danno la data giusta, o mi tocca rifarmi un altro certificato d'origine??
Purtroppo il mio depliant era perfetto. Un giorno lo preso e l'ho messo nel bauletto senza nessuna protezione e ho fatto il danno al braccio della signora. con qualche graffietto in giro.![]()
Io lascerei stare , tanto un' anno in meno non fa mai male ....Originariamente Scritto da BlackDragon
Ciao
Guabix
altra domanda!! il tuo GL quando è acceso al minimo si sento i grilli dal volano??
Ho cambiato il volano con uno di un motore GL del 64 e il rumore stile cicale me lo fa lo stesso.
Soluzioni??
Documentandomi rispetto alle altre vespe i magneti nel volano prendono gioco con il tempo provocando rumore stile cicale. risulta anche a te?
ho visto che c'è VRwiki guabix ti va di scrivere insieme a me un bel articolo sulla nostra tatina?? Ho anche chicche inedite... tipo (GL seconda serie)
piu che altro mi serviva la data di vendita per festeggiare il suo compleanno![]()
Più che altro è strano che una vespa che dichiarano costruita nel 1963 sia stata venduta nel 1962!Comunque, sono cose già successe, se gli si fa notare l'errore sostituiscono il certificato senza spesa ulteriore.
Ciao, Gino
il certificato originale ho dovuto darlo alla motorizzazione o all'FMI. Ho solo delle fotocopie e poi il certificato è datato 28/1/2005 reclamare ora mi sembra un po assurdo.
Effettivamente . . . però prova a sentire il numero verde della Piaggio, magari ti daranno la giusta data di vendita.
Ciao, Gino
Originariamente Scritto da BlackDragon
Le cicale sono tipiche di quei volani, (VNB/VBB/VLA) e danno non fa.
Se proprio ti da fastidio smontalo, estrai le calamite e rimettile con un po di colla.
Ma io lo trovo un rumorino inegualiabile!!!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Anche io lo trovo un rumorino ineguabile ma ogni volta che qualcuno non esperto la sente al minimo.. Bhè fa commenti strani:
<<Ma ti fidi ad andare in giro con quel rumore??>>
<<Avrai sbagliato a montare!!>>
<<Controlla che magari tocca qualcosa>>
<<Non senti che trita tutto??>>
e cosi via...
Con la lentezza che contraddistingue i miei restauri i lavori proseguono ...
In questi mesi mi sono dato da fare per recuperare tutti i pezzi mancanti , originali e possibilmente d' epoca , e ho fatto qualche lavoretto accessorio , come preparare le guaine e l' impianto elettrico .
Il carrozziere per adesso mi ha dato forcella , parafango , cerchi e manubrio , e sta ultimando tutto il resto .
Ho montato la forcella , e ho iniziato a montare il manubrio per quel poco che posso fare per adesso .
Devo dire che ho penato non poco per verniciare i numerini delle marce , perche' in carrozzeria me li avevano "seppelliti" sotto uno strato di fondo e vernice , e si intravvedevano a malapena . Ho quindi dovuto "scavarli" con un chiodino prima e con una punta da tracciatura dopo , eppoi colorarli con il solito sistema del cotton-fioc .
Se il carrozziere mantiene le promesse entro meta' mese avro' il telaio verniciato ...
Ciao
GUABIX
..e dicci, dicci, qual'è questo sistema del cotton_fioc? io non lo uso da tempo, dicono faccia male alle orecchie...![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
... altre GL rivivono... complimenti guabixx... non avevo visto questo topic... da adesso ti seguirò nelle tue peripezie...![]()
p.s. @MrOizo: il tuo post mi ha fatto sbellicare...![]()