Per il lato marce tieni presente che il blocchetto non verniciato è un tutt'uno con il tubo dove va messa la manopola delle marce e dovrebbe venir via piuttosto bene, solo tirando (dopo aver tolto la guaina della frizione ed aver sganciato i fili delle marce). Al massimo batti MOLTO LEGGERMENTE da dentro il manubrio, entrando dal buco del faro. Ti ripeto, batti sempre molto leggermente, senno poi il "tubo" o semimanubrio, non rientra piu'.
Per la parte dell'acceleratore invece, il tubo e il blocchetto dove poi si aggancia il devioluci, sono due pezzi distinti. una volta sfilata la guaina del freno anteriore, sgancia anche quella dell'acceleratore. Ah dimenticato, togli anche l'impianto elettrico che tanto, credo vorrai cambiare. Poi tira con forza, anche in questo caso non ci sono viti che tengono il semibraccio. Se non viene via, anche sta volta batti da dentro il manubrio ma sempre con molta delicatezza. Io avevo fatto una pieghetta minuscola sul semibraccio e non ti dico il penare per farlo rientrare in sede nel rimontarlo. Riguardo al blocchetto dove alloggia il devioluci cromato, io ci penseri due volte. Non so se è indispensabile smontarlo. Te lo dico perchè io lo smontai dietro consiglio del carrozziere. Pero' nel rimontarlo (anche questo va a pressione ed è precisissimo issimo issimo) non entrava piu' ed ho rovinato tutto il blocchetto. Inotlre rovinai anche il manubrio già verniciato. Allora riportai il manubrio a verniciare e stavolta il carrozziere rivernicio' il manubrio semplicemente avvolgendo il blocchetto con della carta gommata da carrozziere e venne benissimo ugualmente.