Intanto sposto perchè in 'le nostre vespa' non c'entrava nulla.
Intanto sposto perchè in 'le nostre vespa' non c'entrava nulla.
I navigatori sono degli strumenti molto utili nell'impiego mototuristico; io uso un tom tom rider da un paio d'anni, e lo trovo di una grande praticità. Il pregio di questi apparati è quello di poter caricare degli itinerari programmati per poi poterli viaggiare senza dover tirare fuori la carta in continuazione (anche se una carta di back-up nella tasca da serbatoio è sempre utile).
Utilizzando poi il supporto di alcuni siti particolari, le potenzialità di questi strumenti aumentano ulteriormente (ad esempio autovelox fissi e probabili autovelox mobili, tutor, black-points etc.).
ma dove viene fissato il supporto?
............ma vuoi mettere il fascino di fermarsi a bordo strada e spiegare la vecchia cartina............