Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 87

Discussione: mig one awelco ,come saldare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Stucco mio diletto copri ogni suo difetto

    Scherzo, nella saldatura a filo, il passaggio di corrente nel punto di saldatura fonde sia il filo che le parti da saldare creando il cosidetto bagno di saldatura ed il filo continuo appunto continua ad apportare materiale.

    Se ben fatta la saldatura, dopo la spianatura non restano parti vuote e anche se vi fossero si possono sempre riprendere in seguito.

    L'importante e non fare buchi anche perchè se poi non si ha una buona mano diventano sempre più grandi e difficili da chiudere.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    badbug benvenuto
    hai riacceso la mia speranza di imparare a saldare. :D :D :D :D :D :D
    http://old.vesparesources.com/index....wtopic&t=14238

    Se hai difficoltà con le foto qui trovi tutto http://old.vesparesources.com/index....ewtopic&t=7554

    Siamo in cerca di particolari per imparare!!!!
    Ciao Gioweb

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0
    vedo di ridimensinare le foto e provo a metterne due,
    naturalmente il lavoro non è finito ma il risultato non è male!
    per quanto riguarda le tue saldature credo che riuscirai a farle bene!!
    basta che provi e riprovi su pezzi da buttare e spiani di flex le parti dopo la saldatura!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Ho trovato questa guida che chiarisce molto!
    Se può essere utile: http://www.aggiustatutto.it/saldatur...aturafilo.html

    La saldatrice sembra quella che avevo adocchiato a circa 120 150 euro possibile?

    Quello che volevo capire è questo:
    Se svernicio questo pezzo completamente lesionato:



    poi riposiziono aiutandomi con delle pinze a pressione e con la saldatrice in questione dò dei punti ravvicinati fino a formare la saldatura, questi punti poi attaccano anche il pezzo di sotto? Cioè la saldatura entra in profondità o apporta solo materiale sulla superfice?

    Poi giro la vespa svernicio il pezzo e ricompongo la spaccatura aiutandomi con le pinze e saldo anche la traversa con piccoli apporti di materiale.



    Poi con la smerigliatrice appiano il tutto togliendo gli eccessi . No e...
    Mi avventuro troppo?
    Ciao Gioweb

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0
    il materiale rimane in superfice, ovvero se insisti sul punto di saldatura troppo rischi di bucare, se vuoi passare e saldare la lamiera anche sotto, per intenderci tipo saldature a punti come vedi sulla scocca, devi usare un trapano e bucare solo la prima lamiera in modo che andrai a saldare la lamiera sottostante apportando materiale sino a coprire anche la lamiera in primo piano.
    cmq da quello che vedo a te basta saldare solo il rinforzo con un cordolo unico e saldare il pezzetto di pedane superiore solo dove è incrinata,
    naturalmente dopo aver riportato in piano il tutto.
    anche io ho ricostruito il bordo del rinforzo, saldandolo solo da sotto.
    cmq vedrai che se fai pratica non è poi così difficile saldare, magari comincia con dei lamierini che non servono!!
    per la questione del prezzo quella senza gas costa poco di meno, magari puoi prendere alla stessa cifra una con il gas ma con meno corrente (potenza) il tutto deve essere valutato in base a quello che è il suo utilizzo, è consigliabile prendere una saldatrice con almeno 3 o 4 regolazioni, potrà tornarti utile.
    quando avrò finito i piccoli lavori di ricostruzione del tunnel vedrò di mettere qualche foto
    ciao

  6. #6
    grazie badbug, ma da quanto tempo sai saldare ? n0 , perche sembra tanto facile a sentire te , :D ma devo dire ch dopo qc tentativo non riesco a creare una saldatura che sia fissa ! non so se sbaglio da qc parte , ma non trovo un sistema eficace . ...gioweb anche a te si è spaccata dalla rugine la pedana ?!! io mi domandavo se saldando si riolve il problema , cioe non bisognerebbe comunque asportare le zone rugginose ,per evitare che camini lo stesso? comunque ce le ho rotte uguali uguali !! ah per info la mia salda lho pagata 90euri !ciao ragazzi e ...BUONA VESPA

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    no non è spaccata dalla rugine ma dalle botte del cavalletto.
    Comunque non serve asportare le zone con ruggine ma solo trattarle e fermare l'avanzamento.
    Ciao Gioweb

  8. #8

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    salve ragazzi voi con queste saldatrici senza gas con quale filo saldate? 0,8 0,9
    xche' o anche io una saldatrice a filo no gas e non so' che filo mettere grazie tante

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Citazione Originariamente Scritto da sergio vespazza Visualizza Messaggio
    salve ragazzi voi con queste saldatrici senza gas con quale filo saldate? 0,8 0,9
    xche' o anche io una saldatrice a filo no gas e non so' che filo mettere grazie tante
    il diametro del filo di saldatura dipende anche dalla corrente di saldatura, solitamente per piccole macchine e basse correnti 50-100A si va con lo 0,6.

    Nelle saldatrici a filo economiche a volte c'è solo una possibilità.

    Devi controllare sui rulli di trascinamento del filo che diametro e segnato e sul tubetto di contatto che è nella torcia.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    nella mia saldatrice c'e il filo 0,9 ma buca e prima di prendere il 0,8 voglio essere sicuro che il 0,8 funziona

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Non credere che tra 0,8 e 0,9 cambi molto. Se buca devi abbassare la corrente e la velocità del filo. Se lavori su spessori minimi passa a 0,6.

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Citazione Originariamente Scritto da sergio vespazza Visualizza Messaggio
    nella mia saldatrice c'e il filo 0,9 ma buca e prima di prendere il 0,8 voglio essere sicuro che il 0,8 funziona
    Che saldatrice hai (marca modello)?

    a quanto la regoli la corrente?

    Su che spessori devi saldare?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  13. #13

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0
    ciao Latino
    diciamo che nessuno nasce imparato ma ci vuole tempo e voglia di apprendere!
    la mano la prendi dopo un po di tempo, quando capisci come devi muoverti con il polso e seguire la saldatura, io uso fare dei piccoli movimenti rotatori (piccolissimi) quando avanzo con il cordolo di saldatura in modo da prendere più superficie, e per gli spessori molto fini o per i buchi che devo chiudere allontano la pistola in modo da allungare il filo, questo per abbassare la corrente e non correre il rischio di bucare, chiaro che oltre i 2-3 cm non riesci più a controllare bene la saldatura, quindi rimani nel range e abbassa la potenza.
    Le zone rugginose vanno assolutamente asportate e trattate meccanicamente , con fosfatanti e antiruggine altrimenti se proverai a saldarci sopra rischi di fare più danno che altro
    scusate se non sono in ordine le foto ma ancora devo prendere confidenza con il mezzo!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    bella saldatura , come mi pare anche il resto dei lavori ...complimenti ! volevo chiederti che prodotto è sto fosfatizzante che hai ? io sento sempre che è difficile trovare qcuno disposto a fosfatizzare i ns pezzzi ! cioe mi interesserebbe sapere marca e dove l hai trovato !? ciao

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    veramente ottime informazioni per tutti, come gia' detto nessuno nasce imparato, io quando ho iniziatoad usare la sald a filo continuo (provvista di attacco per gas ma mai usato) ho sprecato non si sa' quanto filo animato, e quante rabbie per buchi o filo che si bloccava nell'ugello di rame,o saldature che era un'offesa chiamarle tali, le informazioni trovate sul sito " aggiustatutto", piu' tutti gli altri consigli mi risultano veramente utili per evitare errori , inoltre e come quando si inizia a scrivere da bambini, piu' ci si esercita e maggiore sara'nno i progressi.
    per il fosfatizzante mi pare che sia il classico acido da ripulire con abbondante lavaggio di acqua ?? il tale prodotto lo trovato in ferramenta

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    ciao

    sentite ma se si salda usando filo normale, cioè NON animato, ma SENZA bolbola di gas, cosa succede?

    e le bombole, tipo qulle a perdere da 1 litro di argon da 15-20 euro, quanto durano?
    so che sarà difficile dare un dato preciso...ma un idea...

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  17. #17

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0
    un saluto a tutti
    latino per quello che riguarda il fosfatante ne esistono diversi tipi in commercio lo trovi nelle migliori ferramenta, o anche in qualche fornitura per carrozzieri, (anche la maxmayer lo fà e lo chiama disossidante) quello in foto è quello comprato in una fiera insieme al kit di riparazione serbatoi, una speciale resina che si mette dentro il serbatoio per riparare il fondo da microfori, naturalmente dopo aver lasciato agire l'acido va lavata la parte e protetta da minio o da epossidico non prima di aver eliminato ogni traccia di umidità.

    baron per il filo bloccato nel portacorrente (ugello di rame) conviene usare uno spray che evita queste "sfiammate" che incollano il filo al portacorrente, oppure controllare la velocità del filo troppo bassa!

    tekko per quanto riguarda l'uso del filo normale con saldatrice senza gas, puoi saldarci , ma naturalmente le scorie saranno d' intralcio maggiore alla visibilità della saldatura, ma quando ci farai l'occhio ( e la mano) non avrai problemi.
    per la durata non saprei aiutarti, non ho la bombola.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da badbug

    tekko per quanto riguarda l'uso del filo normale con saldatrice senza gas, puoi saldarci , ma naturalmente le scorie saranno d' intralcio maggiore alla visibilità della saldatura, ma quando ci farai l'occhio ( e la mano) non avrai problemi.
    per la durata non saprei aiutarti, non ho la bombola.
    usando filo normale, e senza gas, le scorie le fa perchè il metallo in saldatura si ossida???a contatto con l'aria?

    grazie tante
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Lasciate perdere la saldatura senza gas è una caca.. ho perso anni fa una bobina in caso di emergenza,ho fatto due saldature uno schifo a questo punto e molto meglio ad elettrodo. Le bombole usa e getta non sono mai cariche del tutto e sono care 17 euro.La bombola che uso ricaricabile da 5 l spendo 25 euro a ricarica,la bombola costa circa 90/100 euro,certo il vantaggio sta di quanto si usa io quasi ogni giorno.Uso spesso anche il cannello con bacchette di castoline dipende sempre che saldatura si deve fare e specialmente dove, lasciate perdere il metodo senza gas.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    oggi pomeriggio stavo saldando un listello a filo con cavo animato e di botto non va piu la saldatrice....non mi perdo d'animo e chiedo al vicino di casa di mio padre se ha una saldatrice: ce l'ha mai usata ad inverter..mi dà 2 elettrodi sottilissimi, ma senza dover imparare tanto visto che mai avevo usato una tale saldatrice ho fatto le saldature senza problemi senza bucare o altro, ovvio ho dovuto togliere le scorie cosa che con la mia filo non avrei fatto ma devo dire che se lunedi sera quando porterò al negozio la mia mig non mi dovessero dare buone notizie ci farò un serio pensierino a quella ad inverter..
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    oggi pomeriggio stavo saldando un listello a filo con cavo animato e di botto non va piu la saldatrice....non mi perdo d'animo e chiedo al vicino di casa di mio padre se ha una saldatrice: ce l'ha mai usata ad inverter..mi dà 2 elettrodi sottilissimi, ma senza dover imparare tanto visto che mai avevo usato una tale saldatrice ho fatto le saldature senza problemi senza bucare o altro, ovvio ho dovuto togliere le scorie cosa che con la mia filo non avrei fatto ma devo dire che se lunedi sera quando porterò al negozio la mia mig non mi dovessero dare buone notizie ci farò un serio pensierino a quella ad inverter..
    Ciao Paolone ciao a tutti stavo per prendere la filo continuo quando il negoziante mi dice: ma perchè non prendi una Saldatrice ad inverter? Sono la nuova generazione delle saldatrici ad elettrodo e sono molto più "flessibili" e a bassi amperaggi (55A), con elettrodi da 1.6 saldano anche lamiere sottili!
    Poi ho riletto la tua testimonianza e i dubbi sono ancora pù forti!!

    Allego una tabella. Ditemi cosa ne pensate!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  22. #22
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    e della saldatura tig che ne dite? da perfetto ignorante ho capito che è una saldatura ad elettrodo "protetto" dal gas. in sostanza è una mig senza filo ma con elettrodo, giusto?

    Saldatrice Inverter elettr. TIG 100Amp Deca StarMos 130 su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage

    questa mi sembra buona regolazione 5-100A elettrodo da 1.6 a 2...pareri???

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Anche la MIG usa il gas. La TIG dimenticatela, è costosissima e richiede un certo "know how".

  24. #24
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Citazione Originariamente Scritto da andrea4566 Visualizza Messaggio
    e della saldatura tig che ne dite? da perfetto ignorante ho capito che è una saldatura ad elettrodo "protetto" dal gas. in sostanza è una mig senza filo ma con elettrodo, giusto?

    Saldatrice Inverter elettr. TIG 100Amp Deca StarMos 130 su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage

    questa mi sembra buona regolazione 5-100A elettrodo da 1.6 a 2...pareri???

    Allora, quella che hai visto su ebay è una comunissima saldatrice a inverter per saldare ad MMA ovvero elettrodo, niente di più. Come tutte le saldatrici inverter MMA possono saldare a tig con un apposito kit. Ovviamente si tratta di un tig "improvvisato", solo DC, (saldi solo ferro) comunque funzionante ma con innesco a striscio cosa che compromette e accorcia la vita e la precisione dell'elettrodo. Inoltre l'apertura e chiusura del flusso di gas è manuale tramite un piccolo rubinetto sulla torcia.

    Nel tig l'elettrodo, definito anche infusibile, non si consuma durante una saldatura (se non in misure microscopiche) e se serve aggiungere materiale si devono utilizzare delle apposite bacchette di apporto che possono essere di matteriale uguale a quello che stiamo saldando oppure leghe apposite. Nella saldatura TIG su usa come gas di protezione l'argon puro (100%).

    Se ti compri quella saldatrice ti arriverà a casa una inverter per MMA, cavo di massa e pinza portaelettrodo. Il kit tig non è compreso.

    Prova a chiedergli per saldare a tig cosa altro ci vuole ed i prezzi.......

    Inoltre nella descrizione si parla di ANTI-STICKING e ARC FORCE, caratteristiche giuste per saldare ad elettrodo ma inutili per il tig dove fra l'altro l'elettrodo non deve mai toccare il bagno di saldatura, quindi parlare di penetrazione dell'elettrodo è assolutamente fuori luogo.

    Quando si parla di tig puri si parla di tipologia di innesco HF o lift, si parla di pre gas, post gas e tanti altri parametri che sono ingestibili da un inverter per uso MMA (elettrodo) con un kit tig.

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Alex ho fatto partire la saldatrice! Una rapida prova su un lamierino e sembra a posto, domani mi metto in divisa e faccio tutte le prove del caso Mi sembra sempre strano non ci siano i morsetti per invertire la polarità per il filo animato, cmq dai, almeno gira, direi che l'affare l'ho fatto eccome!

    La scheda di controllo 41 euro, le manopoline 4, 6 euro di spina trifase e 1 euro di ugello, alé! Proverò a sentire in Telwin cosa dicono per il filo animato, e comincio ad informarmi per la bombola. C'è qualche possibilità di risparmiare trovando bombole di recupero?

    Ti ringrazio sempre per la disponibilità che mi hai dato in questi giorni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •