ciao,il filo animato ha una protezione contro lattacco dell'ossigeno intorno alla saldata,che altrimenti sarebbe protetto dal gas della bombola.
quindi,filo animato senza gas,filo normale con gas.
ciao
Salve a tutti sono nuovo e volevo chiedere qualche info ai piu' esperti, mi sto apprestando a restaurare la mia vespa e siccome presenta qualche piccola crepa la devo saldare, per l'esattezza nello scudo, allora me la cavo abbastanza con la saldatrice ad elettrodo ma solitamente saldo spessori un po' piu' sostanziosi e proprio per questo che vorrei sapere dai piu' esperti che già si sono cimentati se con un'elettrodo da 1,5 si riesce a fare un lavoro decente oppure è meglio che la faccia a tig oppure come pensavo la garazia migliore per il risultato viene dal filo che mio malgrado non posseggo e dovrei farlo fare ad altri, voi direte dice che sa saldare e domanda come fare ma da saldare tubi minimo 3,5 mm spessore a pieno sfondamento a lamiere c'è una differenza abissale e non vorrei fare casini, altra cosa avevo visto un negozio su ebay ricambi accesori fiat 500 si chiama, i prezzi mi sembravano buoni volevo sapere se qualcuno lo conosce e cosa ne pensa o se c'è di meglio in giro, grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi
Il sistema più pratico per saldare i lamierati è a filo poi se uno ha il tig e lo sa usare va col tig, se uno sa saldare a elettrodo va ad elettrodo e così via. Certo se ci sono buchi da chiudere l'elettrodo non è proprio il massimo.
Il consiglio che ti posso dare è quello di fare delle prove su pezzi di lamiera di spessore uguale o inferiore a quelli che devi saldare.
Per quanto riguarda il negozio ebay che hai segnalato non lo conosco quindi leggiti i suoi feedback e prova a cercare sul forum se ne abbiamo parlato.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
salve ragazzi voi con queste saldatrici senza gas con quale filo saldate? 0,8 0,9
xche' o anche io una saldatrice a filo no gas e non so' che filo mettere grazie tante![]()
il diametro del filo di saldatura dipende anche dalla corrente di saldatura, solitamente per piccole macchine e basse correnti 50-100A si va con lo 0,6.
Nelle saldatrici a filo economiche a volte c'è solo una possibilità.
Devi controllare sui rulli di trascinamento del filo che diametro e segnato e sul tubetto di contatto che è nella torcia.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
nella mia saldatrice c'e il filo 0,9 ma buca e prima di prendere il 0,8 voglio essere sicuro che il 0,8 funziona
Non credere che tra 0,8 e 0,9 cambi molto. Se buca devi abbassare la corrente e la velocità del filo. Se lavori su spessori minimi passa a 0,6.
e gia' tutto al minimo la mia saldatrice e una deca lo comprata ieri.
il filo 0,6 c'e x questo tipo di saldatrice ?
cmq provero' ad abbassare ancora la velocita' del filo e vediamo che succede
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ciao e una deca decastar ac 130
la corrente e' al minimo ed oggi o abbassato anche la velocita' del filo e sembra non bucare piu' cmq o provato x un po'
sto lavorando su una vespa quindi lamiera molto fina
grazie cmq ciao