Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: mig one awelco ,come saldare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    mig one awelco ,come saldare

    ho acqiustato una mig one awelco a filo , ma senza gas , l ho pagata poco , ma in realta non so se è una vera saldatrice a filo !?? considerate che non ho mai saldao e quindi di conseguenza vi chiedo se riusciro a farci qc , anche perche sto restaurando una sprint e devo lavorare con la saldature . poi tra l atro devo acuistare il filo di saldatura ,m ma ce ne sono moltisssimi , e non so quale va bene per la vespa : rame , rameeacciaio , acciaio , animatoflux ???????

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Una cosa ti consiglio velocemente: non usare il filo animato, che probabilmente ti sei ritrovato sulla tua saldatrice. Prendi uno 0.6-0.8 e noleggia una bombola.

  3. #3
    si ma come faccio ad uare il gas ? la mia funziona senza gas , cioe come lo posso usare???

  4. #4
    scusa , sono curioso , quello animato che cosa è di preciso ?( nel web non trovo descrizzioni pratiche x l animato)

  5. #5

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    ciao,il filo animato ha una protezione contro lattacco dell'ossigeno intorno alla saldata,che altrimenti sarebbe protetto dal gas della bombola.
    quindi,filo animato senza gas,filo normale con gas.
    ciao

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    altavilla
    Età
    49
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Salve a tutti sono nuovo e volevo chiedere qualche info ai piu' esperti, mi sto apprestando a restaurare la mia vespa e siccome presenta qualche piccola crepa la devo saldare, per l'esattezza nello scudo, allora me la cavo abbastanza con la saldatrice ad elettrodo ma solitamente saldo spessori un po' piu' sostanziosi e proprio per questo che vorrei sapere dai piu' esperti che già si sono cimentati se con un'elettrodo da 1,5 si riesce a fare un lavoro decente oppure è meglio che la faccia a tig oppure come pensavo la garazia migliore per il risultato viene dal filo che mio malgrado non posseggo e dovrei farlo fare ad altri, voi direte dice che sa saldare e domanda come fare ma da saldare tubi minimo 3,5 mm spessore a pieno sfondamento a lamiere c'è una differenza abissale e non vorrei fare casini, altra cosa avevo visto un negozio su ebay ricambi accesori fiat 500 si chiama, i prezzi mi sembravano buoni volevo sapere se qualcuno lo conosce e cosa ne pensa o se c'è di meglio in giro, grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Il sistema più pratico per saldare i lamierati è a filo poi se uno ha il tig e lo sa usare va col tig, se uno sa saldare a elettrodo va ad elettrodo e così via. Certo se ci sono buchi da chiudere l'elettrodo non è proprio il massimo.

    Il consiglio che ti posso dare è quello di fare delle prove su pezzi di lamiera di spessore uguale o inferiore a quelli che devi saldare.

    Per quanto riguarda il negozio ebay che hai segnalato non lo conosco quindi leggiti i suoi feedback e prova a cercare sul forum se ne abbiamo parlato.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Desmomic
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    17
    il filo animato è 1 filo che all'esterno è rivestito da materiale che nel momento della fusione protegge la saldatura. In pratica dovrebbe sostituire l'uso del gas inerte, anche se, per quello che ne so, con scarsi risultati.
    La bombola è sempre la bombola!
    Il filo animato, usando termini spiccioli, è costruito come 1 elettrodo per saldatrice tradizionale, con materiale d'apporto all'interno e materiale protettivo all'esterno

  9. #9
    ma qualcuno ha una saldatrice simile alla mia -cioè a filo ma senza uso del gas-?

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    io sono nella tua stessa condizione, vorrei imparare a saldare. C'è un utente del forum che ho visto che salda molto bene, bisognerebbe invitarlo qui... ma non ricordo il nome... ha un avatar con la sua foto (anni 70) accovacciato e ho letto dei post dove lui taglia, slada, stucca... insomma un maghetto. Magari ci può dare delle info approfondite.

    Trovato è vespazza
    Qui c'è anche una sua realizzazione: http://old.vesparesources.com/index....wtopic&t=11926

    vespazza quando hai tempo e voglia senza nessun impegno ci dai qualche consiglio?
    Ciao Gioweb

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Controlla bene la tua saldatrice: anche se va senza gas (col filo animato), avrai sicuramente l'attacco per il tubicino del gas sul retro. Quanti ampere fa 'sta saldatrice? Cmq il filo mi risulta essere acciaio ramato, mica è solo rame! Vai in un buon ferramenta o negozio specializzato e prenditi una bobina da 0,6 o 0,8, a seconda dei tuoi gusti, e delle punte adeguate per la torcia.

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19
    io ho una decastar 180 ma è sempre una MIG e uso filo animato perchè non ho voglia di trascinarmi dietro la bombola,il filo è da 0.8 e mi trovo molto bene,le saldature vengono piuttosto belle e sono anche resistenti,ci ho saldato sia telai di 50ino che di nonne,marmitte e anche il telaio dell'hornet di mia moglie che post incidente aveva una battuta dello sterzo strappata,è molto + facile saldare con la mig che con l'elettrodo col quale ho saldato cmq per alcuni anni imparando dagli errori chiaramente,anche con la saldatrice ad arco ci ho saldato i telai dei 50ini ma con elettrodi sottili e un po di pazienza,il prossimo tentativo lo volevo fare con il filo d'alluminio e la bombola dell'argon,qualcuno ha avuto esperienza con saldatura di alluminio MIG in ambiente ARGON?
    Saluti,Luca.

  13. #13
    ma scusa , la tua ha qc atacco per il argon?!?? lamia non ha attacchi per il gas

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Mi risulta che le miscele di gas inerte per saldatura MIG contengano generalmente argon, elio e altri tipi di gas (a seconda dei materiali da saldare).

    123latino: potrei sbagliarmi, ma è pressoché impossibile che una saldatrice a filo - anche tra le più economiche - non abbia l'ugello per il gas. Controlla dietro, e/o il manuale. Poi noleggi una piccola bombola e ti compri del filo non animato.

  15. #15
    non ce cavolo, vuole dire che devo saldare con animato,ma sara buona cosa saldare con animato
    ?

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Io c'ho provato una volta, con scarsi risultati, confermati da altri pareri.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da 123latino
    ma qualcuno ha una saldatrice simile alla mia -cioè a filo ma senza uso del gas-?
    io l'ho ma se voglio saldare bene devo invertire le polarità, collegare la bombola e mettere un fino da saldatrice a filo normale da 0,8 e cambiare ugello in testa
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau
    Io c'ho provato una volta, con scarsi risultati, confermati da altri pareri.
    se ci devi saldare pedane vespa o dadi o puntare qualcosa il filo animato lo usavo senza problemi, attenzione però ai costi proibitivi che hanno i rotoli di ricambio..ma se devi fare saldature su inferiate o altro dove ti serve un bricciolo di cordone fatto come si deve usa la bombola o semplicemente se usi sovente la saldatrice metti la bombola ma pondera bene i costi e di una scelta o dell'altra. in entrambi i casi sono altini..io non l'affitto ma uso le bombole piccoline che mi son state consigliate dove avevo comprato 2 anni fa la mia saldatrice e anche se care mi trovo bene xè non sono ingombranti come una bombola che ti affittano..e non è tua
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  19. #19
    porca miseria , pensavo d aver fatto un affare , ma mihanno rifilato un bidone ! non posso colegare il gas , cosi se gia col animatoviene poco bene immagina come verra a me che non ho mai saldto! mi sa che dovro sborsare e farmela saldare , sperando che poi il lavoro venga secondo i miei parametri (sono un perfezzionista malato , cioe se so che magari c e solo un diffettuccio , anche se non visibile , poi ci sto male!!!). comunque per saldare vespa , secondo voi meglio farla fare al carrozziere ,o meglio ad un fabro?

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17
    Scasate l'ignoranza in materia , ma con una buona saldatrice a elettrodo non si riesce?!? le pedane sono troppo fini?

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    ho una vecchia saldatrice ad elettrodi e vi assicuro che sotto i 3 millimetri di spessore della lamiera è assurdo cercare di saldare...si fonde come burro

  22. #22

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0
    salve sono nuovo del forum e volevo portare anche la mia personale esperienza,
    uso una saldatrice a filo no gas, sono molte e più economiche di quelle a gas, e non sono convertibili per saldature a gas perché sprovviste della valvola elettromagnetica di comando gas e di invertitore di corrente, posso dire che saldare senza gas lascia la saldatura più sporca ma il risultato non cambia, basta farci la mano.
    certo con quella a gas sembra più facile saldare perché il gas raffredda la saldatura mentre avviene, ed evita buchi, ma il costo dell'oggetto sale, non di molto. Comunque prima di saldare la vespa consiglio di provare con un lamierino del materiale uguale a quello da saldare per trovare la giusta corrente e la giusta distanza del puntale,
    visto che ormai le saldatrici a filo hanno diverse regolazioni, calcolate che se allontanate il puntale dal punto di saldatura (allungate il filo) potete , dando dei piccoli punti, apportare materiale per ricostruire dei piccoli buchi.
    mentre per le saldature ad arco direi che la vespa non è il materiale più idoneo,direi che lo spessore è decisamente troppo fino, e anche con elettrodi da meno di 1 mm è veramente difficile fare una saldatura sulle pedane senza bucare.
    volevo aspettare la fine di un lavoro di restauro per mettere alcune foto di saldature, ma non sono pratico :D

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Citazione Originariamente Scritto da badbug Visualizza Messaggio
    uso una saldatrice a filo no gas, sono molte e più economiche di quelle a gas, e non sono convertibili per saldature a gas perché sprovviste della valvola elettromagnetica di comando gas e di invertitore di corrente, posso dire che saldare senza gas lascia la saldatura più sporca ma il risultato non cambia, basta farci la mano.
    Stavo pensando, ma anche se la saldatura risulta sporca, tanto poi bisogna spianarla completamente con la smerigliatrice giusto? Su una pedana mica si può lasciare il cordone della saldatura?
    Ciao Gioweb

  24. #24
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Stavo pensando, ma anche se la saldatura risulta sporca, tanto poi bisogna spianarla completamente con la smerigliatrice giusto? Su una pedana mica si può lasciare il cordone della saldatura?
    Giusto, comunque alcune piccole MIG a gas non hanno l'elettrovalvola per il gas ma è lo stesso pulsante della torcia che ne apre e chiude il flusso.

    Di conseguenza le piccole mig non gas che montano la stessa torcia della versione gas può essere convertita con un po di fai da te...

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: mig one awelco ,come saldare

    Ma in pratica il filo continuo fonde anche il materiale del supporto diventando un unico pezzo? Cioè, poi quando spiani ed arrivi al livello pedana non vedi più la spaccatura? Scusatemi ma sono proprio a secco e stò cercando di capire.

    Sul bordo tutto spaccato dove c'è il buco del ribattino conviene saldare da sotto o da sopra?
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •