Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 137

Discussione: Silentblock PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Re: Silentblock PX

    Ma alla fine qualcuno ha usato quelli di SIP o Tonazzo. Io stavo pensando di prenderli da Tonazzo, mi preoccupa l'idea di spaccare il cater.

    Ciao,

    Vol.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Re: Silentblock PX

    Mi sembra un inutile spreco di soldi, visto chee con una barra filettata dadi e rondelle si riesce ad ottenere lo stesso risultato!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Re: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da orcad83 Visualizza Messaggio
    Mi sembra un inutile spreco di soldi, visto chee con una barra filettata dadi e rondelle si riesce ad ottenere lo stesso risultato!
    Ma io sto parlando di un PX150E, da quello che ho capito sono i piu difficili da cambiare. Ho provato a chiedere ad un piaggio center, quello che in passato era il piu' attivo sul fronte vespistico, mi ha detto che loro hanno sempre cambiato i carter.

    Vol.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Re: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    SIP Scootershop - Werkzeug Silentgummis Motor-

    Questo è il marchingegno che si usa per togliere e mettere i Tamponi di banco, ... mamma mia che pippone si è fatto il progettista dell'utensile. Se fosse meno caro sarei curioso di provarlo.
    190 neuro ?!? ok che va bene per tutte le vespe (e più è generico e più è costoso e comlicato) ma a momenti costa quanto un motore nuovo..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Re: Silentblock PX

    Lo so , è tanto, dovrei cambiare 100 tamponi a pagamento perammortizzarlo. Due anni orsono, ne trovai uno originale Piaggio ad Imola, il presso non era male ma credo mancasse qualche pezzo e non l'ho preso.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    pescantina VR
    Età
    42
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Silentblock PX

    sono riuscito a cambiare i miei!
    ho levato, rovinando naturalmente un po' il cilindro interno e segnando poco dentro, inserire i gommi dentro non e' un problema, e' fraccarci dentro il tubotto, con la barra filettata rompe la gomma all'nterno... infatti ha uno spigolo vivo... servirebbe una punta da frapporre per far scivolare meglio il tubo!
    anche cosi' rovinata siamo riusciti a infilare il tutto tramite una pressa, mi han detto che son serviti circa 500 kg, hai voglia di farlo con la barra filettata!

    quando rimonto il motore vedro' se e' dritto o storto!

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli
    Ho letto su un manuale di una moto da cross (credo husqvarna) che mettendo i carter in un forno a 120 gradi, per dilatazione termica, i silent block si sfilano facilmente e con altra e tanta facilità si reinseriscono... io nonl'ho provato ma un mio collega dice di averlo fatto, con estrema semplicità
    Una volta dovevo chiudere il 200 ma sull aterrazza pioveva ... aspettai che uscisse mia moglie ... mise tanti giornali sul tavolo della cucina e, tutto ben pulito con il solvente ... cominciai ad assemblare. Malauguratamente , proprio quel giorno, tornò prima.
    ..... sarebbe stato meglio farsi trovare con un adonna nel letto, avrei trovato scuse più plausibili .... FIGURIAMOCI SE MI BECCA CON IL CARTER NEL FORNO!!!!

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da pisa_p
    ...dopo 2000 km ho rotto il carter spaccando il cambio!!!!sigh!Non lo farò mai più.
    Marco.
    SCRAT SCRAT SCRAT!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    io spesso e volentieri ho fatto la stessa cosa,finche fui beccato in flagrante , ha scosso la testa, d'altronde conosce la mia passione, credo che mia moglie preferisce che riassemblo il motore su tavolo della cucina (io usai dei cartoni aperti e giornali per terra ) anziche ' trovare un'altra donna in casa.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Una volta dovevo chiudere il 200 ma sull aterrazza pioveva ... aspettai che uscisse mia moglie ... mise tanti giornali sul tavolo della cucina e, tutto ben pulito con il solvente ... cominciai ad assemblare. Malauguratamente , proprio quel giorno, tornò prima.
    ..... sarebbe stato meglio farsi trovare con un adonna nel letto, avrei trovato scuse più plausibili .... FIGURIAMOCI SE MI BECCA CON IL CARTER NEL FORNO!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    io spesso e volentieri ho fatto la stessa cosa,finche fui beccato in flagrante , ha scosso la testa, d'altronde conosce la mia passione, credo che mia moglie preferisce che riassemblo il motore su tavolo della cucina (io usai dei cartoni aperti e giornali per terra ) anziche ' trovare un'altra donna in casa.
    beati voi, fortunelli... a me Emilia in un caso e nell'altro ha promesso senza scusanti di rompermi una gamba, una sola, ovviamente quella buona...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    55
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao anch'io vorrei sostiutire i silent block sul motore px 125 è veramente così difficile?Visto che sono di Padova che mi convenga andare da Tonazzo?

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di TinePx
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bilbo
    Età
    37
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17
    Ragazzuoli, scusate l'immensa ignoranza, ma mi potete spiegare l'utilità del silentblock, e dove si trova?
    Grazie

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Anche io sul mio "piano di battaglia" ho previsto la sostituzione dei silent block al mio px 125...a vederli così con una barra filettata e qualche rondella sembrerebbe fattibile....
    ditemi se è così o se sono impazzito
    grazie!

  14. #14
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    61
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Silentblock PX

    se si leggono bene i vari interventi, quelli del 200 si inseriscono "facilmente" al pari di quelli per le small (vedere Palli...) mentre quelli del 125/150 sono MOLTO problematici da inserire senza adeguata attrezzatura..
    esistono quelli già imboccolati (Tonazzo o SIP...) che rendono il tutto molto semplice e simile al discorso per le small, però ad un socio del ns club che li aveva montati...s'è staccata la gomma dal tubetto centrale, per cui il motore "ballava"...

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da nebo63 Visualizza Messaggio
    se si leggono bene i vari interventi, quelli del 200 si inseriscono "facilmente" al pari di quelli per le small (vedere Palli...) mentre quelli del 125/150 sono MOLTO problematici da inserire senza adeguata attrezzatura..
    esistono quelli già imboccolati (Tonazzo o SIP...) che rendono il tutto molto semplice e simile al discorso per le small, però ad un socio del ns club che li aveva montati...s'è staccata la gomma dal tubetto centrale, per cui il motore "ballava"...

    Li ho apena ordinati.

    Ciao,

    Vol.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Charleroi
    Età
    49
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio

    Li ho apena ordinati.

    Ciao,

    Vol.
    Ci farai sapere

  17. #17
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    61
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio

    Li ho apena ordinati.

    Ciao,

    Vol.
    secondo me, per evitare problemi, quando si inseriscono è necessario "spingere" sull'anello esterno perchè altrimenti applicando la forza soltanto sul tubetto (ad esempio con una mazzetta di gomma...) si stressa la gomma che potrebbe così strapparsi...

  18. #18

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    palermo
    Età
    36
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Silentblock PX

    salve ragazzi scusate se mi intrometto nel tuo topic (CLAUS 36) qualcuno sa dirmi il diametro interno dei silentblock per px 200e ? il perno centrale che ho è piu stretto di 1.5mm percio ha questo margine di gioco all'interno....sapete dirmi se è normale oppure deve entrare perfetto in perno...

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da px200dream Visualizza Messaggio
    salve ragazzi scusate se mi intrometto nel tuo topic (CLAUS 36) qualcuno sa dirmi il diametro interno dei silentblock per px 200e ? il perno centrale che ho è piu stretto di 1.5mm percio ha questo margine di gioco all'interno....sapete dirmi se è normale oppure deve entrare perfetto in perno...
    IMPOSSIBILE i silent 200 hanno la cannuccia in due parti una per gommino, come queli ET3, la differenza tra diametro interno del tuboi e il perno è praticamente nulla....1,5mm sono una enormità!!!! MA CHE PERNO HAI???? nON è CERTO L'ORIGINALE... FOTO.

  20. #20

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    palermo
    Età
    36
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    IMPOSSIBILE i silent 200 hanno la cannuccia in due parti una per gommino, come queli ET3, la differenza tra diametro interno del tuboi e il perno è praticamente nulla....1,5mm sono una enormità!!!! MA CHE PERNO HAI???? nON è CERTO L'ORIGINALE... FOTO.
    per la foto appena ho possibilità...i silent sono olimpia e avevano scritto nel pacco p220e credo stessa cosa per px. il perno entra preciso nel telaio ma nel s.b. ci nuota...

  21. #21

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    palermo
    Età
    36
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Silentblock PX

    20161006_191637.jpg20161006_191817.jpg
    i cacciavite è di 2 mm per intenderci il gioco che ha il perno

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    Gerwatt10 , visto che hai la fortuna di avere a portata di mano una buona officina trentennale come quella di Tonazzo, ti conviene chiedere direttamente quanto costa il lavoro di montaggio nuovi silentblock.
    TinePx , i silent block sono boccole in gomma montati su traversa finale del carter motore, e tutto collegato al telaio tramite bullone passante che permette il movimento oscillante dello stesso, in poche parole servono per assorbire le vibrazioni del motore attenundole su telaio e pilota, la loro sostituzione e' necessaria quando a c'e'usura o uno sciacciamento come nel mio caso, e il perno risulta disassato, con conseguente dilallineamento della ruota posteriore, in post passati ci sono delle belle foto, appena posso nserisco le mie

  23. #23
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20
    Da qualche parte ho letto che è più facile inseririli se sono stati tenuti in freezer per 1/2 ora...
    Io non ho ancora provato, chissà se funziona!?

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    35
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    17
    Ma Allora bisogna tenerli in forno come qualcuno dice o in freezer???

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di fratelbigio
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    torino
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    21
    IN FORNO METTI I CARTER E SI DILATANO..IN FREEZER I SILENT BLOK..E SI " RESTRINGONO"
    COSI CON I CARTER LARGHI E I SILENT BLOCK STRETTI....DOVREBBERO ENTRARE..... questa e' fisica...ma tra il dire e il fare ce di mezzo il mare....secondo me!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •