ma quelli del 125-150 con una pressa si mettono senza costruirsi dei coni apposta?
poi a mettere i carter nel forno non è che mi convince molto:se riscaldi troppo squagli la gomma del silent e poi come li prendi i carter se sono bollenti?
ma quelli del 125-150 con una pressa si mettono senza costruirsi dei coni apposta?
poi a mettere i carter nel forno non è che mi convince molto:se riscaldi troppo squagli la gomma del silent e poi come li prendi i carter se sono bollenti?
io ho appena cambiato i silent block del mio px 200 ma ora ho notato che quello dove va attaccato l'ammortizzatore post. non è messo molto bene.
parlo di questo silent block
pero' non riesco a trovarlo come ricambio, sapete aiutarmi?
poi quello per cambiarlo come si fa???
proprio quello non mi sembra di ricordare particolare sforzo per cambiarlo; per trovarlo ... non so, non sono delle tue parti. Al limite ... SIP.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Grazie a Black Baron!!!
Caspita, e' veramente fuori asse, strano per un ricambio nuovo, forse ha qualche escrescenza che crea spessore, dalla foto sembra che ci sia veramente qualcosa tra sede e gomma , prova a toglierlo e ispeziona accuratamente sede e nuovo pezzo .
Inoltre visto che i silent block sono il tallone di Achille di quasi tutte le vespe credo che appena veniamo a conoscenza di trucchi o notizei riguardanti , divulghiamole immediatamente .
Per la cronaca ho contattato Luca dell'officina Tonazzo ( sempre gentile e disponibile) e gli ho chiesto un po di info riguardo ai S.B. che vendono, e su quale attrezzatura serve per l'istallazione, e mi ha risposto che per farli enrare li batte con una mazzeta previa lubrificata con vasellina filante.
io ho preso quelli, per inserirli è semplice perchè lo puoi fare con rondellone e barra filettata.Originariamente Scritto da Black Baron
non so dirti poi in opera come si comportano...perchè il motore è...a terra, dato che sul telaio al momento ne gira un altro! :D
PiaggioServices, solo che è 2/3 di lunghezza rispetto al vecchio.Originariamente Scritto da .calabrone.
abbandonate l'idea del forno, a parte la plastica che manda l'olio sul pacco frizione, credo che ci possa essere qualche oring da cambiare nella sede asse freno post ecc.
Salve ragazzi sto sostituendo i silent block su un 125 px come faccio ad estrarre i vecchi? Il problema è che sembra abbiano un rondellone sopra pinzato al perno passante che è tutto intero lo devo tagliare?
Salve a tutti
ho un problema!!!!!
finalmente ho finito di restaurare il mio p200e
ma le vibrazioni sulla pedana sono esagerate........da star male
forse dovrei cambiare i silent block???
Direi proprio di si! Ma li hai guardati prima?
ciao, grazie per la risposta
ad essere sincero non li ho guardati, ho fatto rifare il motore al meccanico, gli avevo detto di sostituirli , ma mi ha detto che non era necessario ho notato che le vibrazioni sono rimaste ed il motore e rimasto storto
io prima del p200 e avevo un 125 truccato a 175 ma non mi ricorto vibrazioni ai piedi cosi fastidiose cosa mi consigli di fare!!!!!!!!!!
grazie anticipatamente
Scusate l'ignoranza...ma per sostituire questi silentblock ( del 200 ) è necessario tirar giù il motore o si riesce a cambiarli comunque?
Devi tirar giu' il motore
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
L'importante è non lavorare sul tubo, ma sui cilindri di gomma, meglio se sul bordo. A lavorare sui tubi si rischierebbe di strappare la gomma dai tubi stessi.
Premetto che non ho letto tutti i messaggi del post e chiedo: i silent block del PX125 prima serie sono uguali agli altri PX? Perche il mio ricambista di fiducia ha guardato sul catalogo CIF o ARIETE e ha detto che ce n'è solo un tipo e non menzionano il prima serie![]()
Ne ho comprata una coppia per il TS e pare che sono uguali a quelli che ho tolto che però sono sformati e quindi non si possono misurare con precisione...qualcuno sa dirmi se ho sbagliato l'acquisto?
Bisogna centrarlo,non esiste un misura esatta,lo vedi mentre lo fai.gli anteriori generalmente hanno la parte rigida ,il tubo,che sporge un po
io conosco uno che li monta originali i silent...come da mamma Piaggio!!!!
sulla 200 sono facili, ma sulla 125 un delirio!!!
quelli imboccolati eviterei, ma se è l'unica è l'unica....
Tintinni sospetti sono più da attribuirsi a vibrazioni organi allentati o guasti al motore, i silent in GOMMA è molto molto difficile che TINTINNINO infatti!