Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Vernici,diluenti,stucchi.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    La pressione dev'essere quella indicata, se no cosa la mettono a fare? Ovviamente puoi gestirtela un po' variabilmente, a seconda che tu debba fare una grande superficie (allora ti terrai sui valori più alti prescritti), oppure una superficie piccola o addirittura un ritocco o sfumatura (nel qual caso potrai anche scendere ulteriormente).

    Circa la canna dell'aria, caso mai, mi chiederei qual'è la sezione, piuttosto che la lunghezza. Non scendere sotto i 6 mm è opportuno.

  2. #2

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Guarda, contando che il compressore non è mio non posso misurare ora il tubo. ma credo non sia minore dei 6 mm di cui mi parli, è un compressore trifase da 200 litri e non credo sia stato venduto con un tubo inopportuno.

    I ogni caso è molto lungo, effettivamente, saranno 15 metri di tubo...

    Se ho capito bene, allora, posso regolare la pressione ad hoc, per lavorare una vespa, a seconda che io stia verniciando le "pance", lo scudo o le pedane, visto che sono superfici di forma e tutto sommato di grandezza differente... ?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Beh oddio, in realtà parlavo di differenze di scala maggiore. Diciamo da un particolare tipo il comando del cambio di una vespa, a un cofano di un'auto, a delle sponde di un bilico. Per intenderci...

    La verniciatura di una vespa è un caso medio diciamo. Considerando che la sensibilità è sempre soggettiva, poi, anche la regolazione dell'aria lo sarà. Tu tieniti sul valore dichiarato dalla casa, poi se ti sembra troppo forte per quello che stai facendo in quel momento abbassa un po'. Contrariamente, se devi stendere su una grande superficie, puoi eventualmente pompare un po' di più. Ma tieniti sui valori dichiarati.

    Tratto da: "Filosofia sulla regolazione dell'aria al calcio dell'aerografo", 2009, Pau editori

  4. #4

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    E' che ho visto un video su youtube.. beh magari si tratta di un professionista...
    Ma spara come dare il verderame alle viti!!! El fa una fumera de matti ma la vespa ghe vien benon :D

    Guarda, te lo linCo, poi fai le tue considerazioni! :)

    YouTube - 04102008004

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Non ci vedo nulla di strano, se non che spruzza solo il telaio

  6. #6

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    eh... infatti.
    E' che non capisco assolutamente se usa tanta pressione, poca pressione, tanta portata... boh

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Beh capirlo da un video è un po' difficile, non credi? La portata la imposti a occhio ogni volta, sulla base della pressione che usi, su quanto vicino devi spruzzare, ecc...

    Tu metti la pressione come dice Asturo, poi vedi di quanta portata hai bisogno a seconda anche della tua mano. Considera che, come riferimento indicativo, la prima mano deve sì bagnare, ma non coprire sempre e completamente, ovvero qualche lieve trasparenza è normale. Altrimenti rischi di dare troppo prodotto e colare. La seconda mano sarà quella che ti darà completa copertura e finitura della superficie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •