Beh oddio, in realtà parlavo di differenze di scala maggiore. Diciamo da un particolare tipo il comando del cambio di una vespa, a un cofano di un'auto, a delle sponde di un bilico. Per intenderci...
La verniciatura di una vespa è un caso medio diciamo. Considerando che la sensibilità è sempre soggettiva, poi, anche la regolazione dell'aria lo sarà. Tu tieniti sul valore dichiarato dalla casa, poi se ti sembra troppo forte per quello che stai facendo in quel momento abbassa un po'. Contrariamente, se devi stendere su una grande superficie, puoi eventualmente pompare un po' di più. Ma tieniti sui valori dichiarati.
Tratto da: "Filosofia sulla regolazione dell'aria al calcio dell'aerografo", 2009, Pau editori![]()