Non ci vedo nulla di strano, se non che spruzza solo il telaio![]()
Non ci vedo nulla di strano, se non che spruzza solo il telaio![]()
eh... infatti.
E' che non capisco assolutamente se usa tanta pressione, poca pressione, tanta portata... boh
Beh capirlo da un video è un po' difficile, non credi? La portata la imposti a occhio ogni volta, sulla base della pressione che usi, su quanto vicino devi spruzzare, ecc...
Tu metti la pressione come dice Asturo, poi vedi di quanta portata hai bisogno a seconda anche della tua mano. Considera che, come riferimento indicativo, la prima mano deve sì bagnare, ma non coprire sempre e completamente, ovvero qualche lieve trasparenza è normale. Altrimenti rischi di dare troppo prodotto e colare. La seconda mano sarà quella che ti darà completa copertura e finitura della superficie.
La seconda mano va data a minuti, bagnato su bagnato o si deve aspettare l'essicazione e riverniciare?
...io cercavo di ascoltare l'intensità del soffio :)
A mio gusto il tipo nel video è un po' frettoloso, io 5 minuti li aspetto. O meglio, nei 5 minuti che intercorrono tra le due mani spruzzo i particolari, poi torno al telaio.
Ad ogni modo anche queste informazioni sono solitamente indicate nelle specifiche del prodotto, che trovi in colorificio o anche nei siti web delle marche.
Si. Magari fossero così universali. Già il tizio del colorificio mi ha detto "fai asciugare" mentre la scheda tecnica del prodotto mi dice di fare a bagnato, 2, 3 minuti dopo il primo giro...
Appunto, non ascoltare il parere soggettivo del tizio del colorificio, consulta le specifiche del prodotto.
Nel video è un professionista, ritmo giusto e tempi ok....x un amatoriale può sembrare affrettato, io faccio il carroziere verniciatore ed è giusto.