Che gomme usate, e perchè? tubeless? vantaggi e svantaggi..
domanda 'strana' (ma anche no): esistono le runflat da vespa?
Che gomme usate, e perchè? tubeless? vantaggi e svantaggi..
domanda 'strana' (ma anche no): esistono le runflat da vespa?
ciao le migliori sono s1 e s100 michelin durano tanto e pieghi da paura ......se no ci sono metzeler , danlop , heidenau che sono marche validissime
per le auto si può scegliere tanto: gomme 'estive', 'termiche', 'runflat', da neve, neve e fango, da bagnato, fuoristrada...
che differenza c'è tra le michelin s1 e le s100, per esempio?
![]()
Il disegno anzitutto; la carcassa invece è simile. Le prime, comunque, sono più sportiveggianti, e abbastanza drammatiche sul bagnato. Non ce le vedo bene su una Vespa più anziana del PX. Le SM100 sono un po' più tassellate, pur conservando la forma 'a pera'.Originariamente Scritto da Babila
Io non disdegno le SM100, che monto sulla Bajaj "da viaggio" e con le quali ho raggiunto il Trasimeno, le ho girate circa 2000km fa e penso si possa ipotizzare una durata media di 5000-6000km al posteriore.
Le S83, sempre Michelin, sono le gomme classiche, ottimo compromesso e decenti sul bagnato. Le monto su tutte le altre mie Vespe.
Ottimo compromesso tra durata e comportamento su vari tipi di fondo, vuoi dire
Le gomme tubeless hanno il vantaggio di non scoppiare, ma si sgonfiano lentamente. Questo può fare la differenza tra cadere e non cadere.
Per montare le tubeless senza camera d'aria bisogna acquistare dei cerchi speciali. Io ed alcuni altri del forum l'abbiamo fatto e siamo soddisfatti.
Circa due anni e mezzo fà, il mio conoscente/amico gommista mi fece acquistare, per la macchina, delle gomme che non conoscevo: Yokohama C drive, dove C stà per 'confort'. Belle davvero. Mi sembrò di aver messo sù delle pantofole comodissime, non delle scarpe, magari di moda, ma scomode. Ammorbidivano ogni sconnessione del manto stradale. Adesso ho sù un'altra marca, prese in 'regalo'. Molto buone, ma sensibilmente più rigide delle precedenti. Le riavrò, prima o poi, le C drive, e le vorrei anche per il TS (chissà quando![]()
), ma non esistono. Suggerimenti?
Senza però fare tragedie: basta un briciolo di accortezza in più e, almeno dalle mie parti (non nella gelida Padania...Originariamente Scritto da Marben
![]()
) si va tranquilli sul bagnato anche con le S1!
(Si capisce che sono un S1ista convinto, eh? :D![]()
)
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Nooo, anzi mi sembri piuttosto ostile a quelle gomme![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
S 83 senza dubbio!|
- maggiore tenuta sul bagnato
- maggiore durata
- minori vibrazioni
- disegno tipico della vespa
Difetto: prezzo un pò alto! :)
Controllato ieri: il ts monta due S83, la cinquanta Un S100 davanti e un S1 dietro. Quest'ultimo un delusione: durata limitata...
ricordo che tanti anni fà esistevano le 'superga'. le fanno ancora?
ciao
Io alla mia Carolina monto le S 83 è vero che costano un pò ma in compenso durano anche di +
Amo la mia città
Amo la mia squadra
BARI unico amore
prenderò le S83 anche per l'hp, non mi piace il comportamento dell'S100 davanti, forma 'estrema'...
appena lo montai presi spavento alla prima curva, andai quasi a terra...
Pirelli SL26 forever...
ci darò un'occhiataOriginariamente Scritto da tommyramone
![]()
Ciao ragazzi,
Qualcuno di Voi puo' per caso postare le foto dei vari pneumatici?
Grazie in anticipo
Le migliori sono le S83
[SIGPIC][/SIGPIC]
ho usato sempre le michelin s83 e non ho avuto mai nessun problema.Disegno classico,prestazioni ottime.Prezzo: non direi tanto care!!!almeno dalle mie parti.Se non erro l'ultima volta, circa 18 mesi fa', l'ho pagate 30 euro la coppia.
In effetti di belle sono belle, le ho pagate 20 euro cadauna ma, si sono indurite e trasmettono fastidiosissime vibrazioni a tutta la vespa dopo 3000 kilometri.Originariamente Scritto da tommyramone
Ora mi sembra di avere un nervosissimo copertone da bici da corsa, pronto a scartare su ogni dislivello dell'asfalto.
Poco sicuro!!!
Comunque appena montate ne ero entusiasta.
queste pirelli in foto vanno bene sia sul bagnato che sull'asciutto?
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
e che ne pensate delle schwalbe?
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi