Risultati da 1 a 25 di 164

Discussione: vespa 98 sidecar Parri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    in the best
    Età
    66
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vespa 98 sidecar Parri

    A me sembra un buon conservato anche se il muso l'hanno verniciato in rosso, lo lascerei così, non lo restaurerei, magari un domani ci trovi una vespa grigia conservata da abbinarci (faro basso).
    Usalo così anche se la vespa è di diverso colore, oppure rivernicia la vespa di grigio come il sidecar, la vespa un domani la puoi sempre riverniciare originale, mentre il sidecar conservato non l'avrai più.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: vespa 98 sidecar Parri

    grazie Enrico... veramente un bel pezzo!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: vespa 98 sidecar Parri

    la colorazione è ancora da stabilire se è originale, sto ancora facendo ricerche in merito, e presto porteranno ad una soluzione. Il sidecar Parri era in genere monocolore con un copioso filetto sui fianchi, a metà anni '50 ne sono stati prodotti molti con questo disegno, occorre verificare se Parri ha pitturato così anche sidecar per scooter e non solo quelli per moto e motoleggere.
    in origine era abbinato ad una VL 150 che purtroppo è stata persa, il padrone l'aveva attaccato quando a lui era stata tagliata una gamba, in questo modo poteva ancora andare in vespa.
    sul fatto di tenerlo conservato siamo al limite, la navetta non patisce perchè è in alluminio, ma il telaio inizia a presentare ruggine e soprattutto il fondo di legno, che stranamente era stato fatto in un asse unico di legno, presenta una profonda quanto preoccupante crepa.
    in ogni caso, la navetta è stata probablmente riverniciata, può essere che il padrone della VL l'avesse già acquistato di seconda mano, gli attacchi al telaio si vdeva che avevano subito modifiche, inoltre, la colorazione rossa è asimmetrica, non c'è più la minima presenza delle decals originali, ed il parafango risulta verniciato piuttosto male, con parecchie colature.
    ci sono solo più le decals di un concessionario, che probabilmente è quello che ha curato la riverniciatura.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: vespa 98 sidecar Parri

    dimenticavo: per il colore non sono sicuro del fatto che venissero fatti dello stesso colore della vespa, io per ora li ho visti tutti di quel colore lì, da cosa ho capito le navette venivano fatte in serie, infatti presentano punzonature differenti dal telaio, le navette erano uguali sia per vespa che per lambretta che per scooter in generale, poi si adattavano i telai di caso in caso.
    ho come l'impressione che seguissero colorazioni indipendenti da quelle dello scooter, ma questo è ancora da stabilire con certezza.

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: vespa 98 sidecar Parri

    Citazione Originariamente Scritto da oliver Visualizza Messaggio
    A me sembra un buon conservato anche se il muso l'hanno verniciato in rosso, lo lascerei così, non lo restaurerei, magari un domani ci trovi una vespa grigia conservata da abbinarci (faro basso).
    Usalo così anche se la vespa è di diverso colore, oppure rivernicia la vespa di grigio come il sidecar, la vespa un domani la puoi sempre riverniciare originale, mentre il sidecar conservato non l'avrai più.
    non e' che posteresti la foto del papero?

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Re: vespa 98 sidecar Parri

    eh, nun zarebbe male!!!!!!!

    grazie oliveri in anticipo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •