Anch'io sapevo che di Paperini, ne avessero prodotti un centinaio.
Da tenere presente che i due esistenti, hanno diversa meccanica, vero Bobo?
Quello del Museo Piaggio, è a trasmissione cardanica, mentre il tuo ha la catena.
Confermi?
Anch'io sapevo che di Paperini, ne avessero prodotti un centinaio.
Da tenere presente che i due esistenti, hanno diversa meccanica, vero Bobo?
Quello del Museo Piaggio, è a trasmissione cardanica, mentre il tuo ha la catena.
Confermi?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Si confermo anche se quello di Pontedera ha solo una forcelletta
di uscita dal carter che doveva ipotizzare un cardano a monte.
Ho le foto di 20 anni fa ed era in queste condizioni.
Non so se poi l'han completato con l'ultimo restauro