Si intendevo V1t S M
In pratica tra la sigla del motore e la lettera M in mezzo c'è la S
Da considerare solo se nata dalla fabbrica e non applicato dopo di conseguenza anche gli ingranaggi primari allora sono diversi dallo standard
Si intendevo V1t S M
In pratica tra la sigla del motore e la lettera M in mezzo c'è la S
Da considerare solo se nata dalla fabbrica e non applicato dopo di conseguenza anche gli ingranaggi primari allora sono diversi dallo standard
si la lettera T (telaio)nella sigla del motore non centra nulla ...dunque sui carter di un motore a bacchetta posso ipotizare che la dicitura sia vs1M oppure v1sM ..dato di fatto che io non la ho mai vista ma so per certo che di esemplari con la lettera S dunque costruiti in fabbrica cè ne sono tre di ufficiali in italia ma non a bacchetta e riportano le seguenti diciture vs1m per modello del 53 e vsl1m per modello 150 del 55 (struzzo).
per la rapportatura del cambio la prima rimane invariata uguale hai motore di serie ,invece la seconda e terza sono piu' corte dunque cambia anche il multiplo del cambio..
io per esempio nelle mie due bacchette sidecar non ho nessuna S perchè è stato applicato dal concessionario e non nata dalla fabbrica..
ok, allora mi avevano detto male! avere seconda e terza più corte sarebbe manna dal cielo... (!)
non si riuscirà a rifare un ingranaggio multiplo per avere quella rapportatura? hai dei dati "ufficiali" del numero di denti della rapportatura ridotta piaggio?
no magari avevo gia' provato ha informarmi ,ma trovare quel tipo di rapportatura se non si ha un motore originale da fabbrica è impossibile..sopratutto per bacchetta che non se ne conoscono di ufficiali...
io anni fa li vidi 1 sola volta in vendita su e-bay.mi ricordo che l'annuncio specificava il fatto e le scatole erano grigie con etichetta del cod.di ricambio
secondo voi farli fare non è possibile? io sulla mia li monterei volentieri!
non ho esperienza su motori ante '59, il cambio della mia VNB sarebbe differente rispetto a quello di un faro basso?
Nemmeno nella mia del 48 ho controllato sul motore ma la s non c'è e nemmeno su libretto e foglio di consegna.
l'ultima appena portata a casa come si vede dalle foto ora è sotto i ferri per un restauro di motore meccanica e impianto elettrico...
su cosa sei seduto nell'ultima foto??????
bello il fregio sul sidecar piaggio, volevo metterne uno anche io sul mio, uno tipo questo
http://www.sidecar.it/images/p019_1_15.jpg
che tra l'altro monta un sidecar come il mio.. !
tornando al discorso rapporti corti, nessuno ha notizie più dettagliate su sti ingranaggi? io sarei intenzionato a metterli sotto la mia![]()