Risultati da 1 a 25 di 164

Discussione: vespa 98 sidecar Parri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 98 sidecar Parri

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    montando il telaio piaggio si doveva sacrificare completamente il cavalletto
    Infatti, nella mia è stato tagliata una parte della piastrina puntata sul telaio per eliminarlo, ma buona parte della piastrina stessa è ancora presente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vespa 98 sidecar Parri

    scusate, ma di sti ingranaggi "corti" che forniva la piaggio, oltre al catalogo parti di ricambio, dal vero ne avete mai visti?
    a me viene da pensare un'altra cosa: non credo che la piaggio li fornisse post vendita, se io nel '50 andavo da Parri, Longhi ecc, a farmi mettere un sidecar sulla mia vespa, non credo proprio che due anni dopo aver acquistato la moto nuova mi avrebbero sventrato il motore per sostituire il cambio... non credo che lo avrebbe fatto neppure un concessionario Piaggio post vendita, per questo mi viene da pensare che quegli ingranaggi fossero montati solo in fabbrica se ordinavi giò la vespa con il carrozzino attaccato..

    un'altra cosa: ho sentito dire che gli ingranaggi corti riguardavano solo la prima marcia, è vero??
    perchè se così è, lo trovo ulteriormente poco utile, non so voi, ma personalmente, sulla mia preferirei avere una terza più corta, in modo da viaggiare a 50-60 con il motore un po più alto di giri in modo che sia un po più briosa e non soffra quando trovi un falsopiano in salita...

    un'altra cosa: quando all'epoca parlai con parri, mi disse che il primo sidecar lo aveva preparato per una '98 che aveva poi testato sulla Sassi-Superga, ma mi disse anche che quella 98 era stata pompata prima della prova, montando un GT 125cc ed altri particolari .... questo solo per cronaca di vita vissuta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •