si fratellino Fabio come tu sai abbiamo condiviso assieme il piacere di andarla a vedere e trattarla questa stravagante bacchetta con sidecar artigianale di legno ,dunque una parte virtuale ti appartiene gia'....
ora pero' si trova tutta smontata per fare un restauro conservativo alla meccanica e impianto elettrico ,mentre il carrozzino rimane cosi' come è stato costruito ancora nel 1951.
appena sara' pronta mettero' della foto....
con l'occasione chiedo se qualcuno di voi possiede le luci o gemme in plastica che vanno sul corpo del fanalino situato nel parafango del sidecar...e il devio luci senza spegimento di massa per 48 e prime 49....grazie