Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 127

Discussione: La TS di Black Baron (work in progress)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Etā
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    La TS di Black Baron (work in progress)

    Ciao a tuti!!!
    Il mio amico Black Baron sarā molto bravo a sistemare da capo una vespa ma č un jurassico nel computer. Cosi ho deciso di aprire questo topic per lui!
    Oggi sono andato nel suo laboratorio (jurassico come il padrone ); arrivo, giā immaginavo che stava ancora alle prese con lo special; entro č vedo che stava smontando la TS e lo special terminato coperto dal celofan.
    Come tutti sanno Black Baron ha acquistato una TS del 77 (una fine serie) a Napoli che č stata restaurata malissimo, con un bianco perla.
    Il suo colore originale č il verde (non ricordo il codice) che sitrova sottoil bianco perla e sotto penso un buon centimetro di stucco!
    Vi posto qualche foto il resto lo racconterā Black Baron.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno giā dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Etā
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19
    altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno giā dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Etā
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19
    ancora foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno giā dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Etā
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19
    si continua con le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno giā dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila
    Etā
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    Verel grazie della sorpresa, appena divento un po piu' smart con pc, allego altro le foto fatte con i lavori in progress.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitā
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Penso che sappiate che la scritta sullo scudo non č quella di cui si vede l'impronta nell'ultima foto, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila
    Etā
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    si , appena posso metto le foto della vespa completa appena presa,anche il coperchio del biscotto ascillante della forcella non e' eriginale, attualmente mi trovo al telaio completamente nudo, per rimuovere gli strati di vernice e stucco, ho usato il phon in quanto i due tipi di sverniciatori molto aggressivi che uso abitualmente non agivano minimamente, rimuovevano solo il perlato e il trasparente, arrivati al fondo non agivano mi ritengo abbastanza soddisfatto della pulizia del telaio, (nonostante il pollice un po' scottato ), mi preoccupano le sacche laterali in quanto sono le parti che prendono pi' urti, e con relativo abuso di stucco a spessore(la maggior parte dei carrozzieri poco si dedicaper ovvi motivi a un buon lavoro di ribattitura lamiera.)

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Etā
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron
    Verel grazie della sorpresa, appena divento un po piu' smart con pc, allego altro le foto fatte con i lavori in progress.
    Jurassico era ovvio che dovevo aprire un topic ....... appena posso ti installo il programma per ridimensionare le foto (problema che avevo anche io quando iniziai a frequentare VR )
    Intanto le foto della sverniciatura.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno giā dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Localitā
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    l'ultima foto č lo stucco Che avete tolto?







  10. #10
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Etā
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    l'ultima foto č lo stucco Che avete tolto?
    Si solamente che io ho fatto da spettatore! Ha tolto il grosso ma deve ancora eliminare alcuni residui.
    06-04-09
    Ci hanno giā dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila
    Etā
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    Questa mattina ho ripulito le due sacche (abbastanza impegnativo in quanto l'esterno era a piu' strati, mentre l'interno aveva una base di antirombo a base bituminosa ricoperto da fondo bicomponente ) e il bauletto, la quantita' di stucco/vernice/fondo ecc. e ' veramente elevata, se ci riesco tra un po' riprendo il lavoro di rifinitura con lo sverniciatore.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Etā
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron
    Questa mattina ho ripulito le due sacche (abbastanza impegnativo in quanto l'esterno era a piu' strati, mentre l'interno aveva una base di antirombo a base bituminosa ricoperto da fondo bicomponente ) e il bauletto, la quantita' di stucco/vernice/fondo ecc. e ' veramente elevata, se ci riesco tra un po' riprendo il lavoro di rifinitura con lo sverniciatore.
    Peccato che stamattina non ho potuto fare le foto......
    06-04-09
    Ci hanno giā dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila
    Etā
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da verel
    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron
    Questa mattina ho ripulito le due sacche (abbastanza impegnativo in quanto l'esterno era a piu' strati, mentre l'interno aveva una base di antirombo a base bituminosa ricoperto da fondo bicomponente ) e il bauletto, la quantita' di stucco/vernice/fondo ecc. e ' veramente elevata, se ci riesco tra un po' riprendo il lavoro di rifinitura con lo sverniciatore.
    Peccato che stamattina non ho potuto fare le foto......
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila
    Etā
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    oltre a togliere la vernice sono riuscito a mettere le foto di come procedono i laori, se vi interessano metto pure lo stato della vespa appena presa

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Etā
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron
    Citazione Originariamente Scritto da verel
    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron
    Questa mattina ho ripulito le due sacche (abbastanza impegnativo in quanto l'esterno era a piu' strati, mentre l'interno aveva una base di antirombo a base bituminosa ricoperto da fondo bicomponente ) e il bauletto, la quantita' di stucco/vernice/fondo ecc. e ' veramente elevata, se ci riesco tra un po' riprendo il lavoro di rifinitura con lo sverniciatore.
    Peccato che stamattina non ho potuto fare le foto......

    Non ci posso credere ti stai evolvendo
    Hai pubblicato le tue prime foto!!!!
    06-04-09
    Ci hanno giā dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila
    Etā
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    altre foto dello stato diavanzamento lavori

    :D con molta fatica oggi ho continuato il lavoro di puliziai con lo sverniciatore, vedete quanta vernice e altro ho tolto i giorni addietro con la pistola ad aria calda, hoiniziato a fare delle saldature su parti della pedana tagliata ,e chiusura di vari fori effettuati durante gli anni :D
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    BUON LAVORO!!!

    Posso chiederti quanto hai pagato la Vespa? Chiaramente mi interessano anche le foto, al momento dell'acquisto!

    GRAZIE!

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila
    Etā
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    vespa ts aččena presa

    non ho segreti, mi e' costata 1400€ , il colore era bianco perlato,considera che preferisco prendere sempre mezzi da restaurare, basti vedere quanta robaccia ho tolto,mi capita sempre piu' spesso di vedere lavori eseguiti da carrozzerie ,eseguiti in mimaniera un po troppo approssimata (considera che prima il lavoro di lattoniere era un'arte ), con il tempo che impiegano per preparare una vespa, hanno fatto gia 5\6 macchine; certo io cercavo da tempo una Ts ho trovato questa ad un prezzo per me era abbordabile e provvista di tutti i doc.e riuscivo ad eseguire i lavori come volevo.


    Citazione Originariamente Scritto da alastor
    BUON LAVORO!!!

    Posso chiederti quanto hai pagato la Vespa? Chiaramente mi interessano anche le foto, al momento dell'acquisto!

    GRAZIE!
    File Allegati File Allegati

  19. #19
    Stai facendo un gran bel lavoro.

    COMPLIMENTI!

    Di che colore pensi di farla?

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila
    Etā
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    il colore originale era verde p380 vecchia numerazione piaggio ,tale colore fu' utilizzato solo per l'ultima serie prodota nel 1977( gli altri colori li conosciamo biancolpino, rosso Katmandu ,chiaro di luna met. ) pertanto la rifaro del suo bel verde, la sella e gli altri paticolari che ho trovto anche se simpatici li togliero per quelli originali.

  21. #21
    a me piace moltissimo il rosso katmandu.

    quando ne troverō una la farō di quel colore, cascasse il mondo!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Etā
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron
    la sella e gli altri paticolari che ho trovto anche se simpatici li togliero per quelli originali.
    Vuoi togliere la luis vitton?
    06-04-09
    Ci hanno giā dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Localitā
    Formigine
    Etā
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    complimenti per l'acquisto, la lavorazione e anche per la tua rapida evoluzione nell'uso del pc!!
    La giornata č dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    L'Aquila
    Etā
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    purtroppo mi sono fermato, per motivi di lavoro ( sono appena rientrato da questa mattina alle 7.00),gli ultimi aggiornamenti riguardano il lavoro di migliorare la linearita' delle lamiere ,ribattendo un po' meglio le lamiere trattate in precedenza con notevole quantita' di stucco,appena posso seguitero' il lavoro e spero di inserire altre foto .
    Per le grandi occasioni oltre alla sella c'e' anche il tappetino centrale griffato Luis Vitton !!!

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Localitā
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Se li vendi su ebay farai affari d'oro







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •