si , appena posso metto le foto della vespa completa appena presa,anche il coperchio del biscotto ascillante della forcella non e' eriginale, attualmente mi trovo al telaio completamente nudo, per rimuovere gli strati di vernice e stucco, ho usato il phon in quanto i due tipi di sverniciatori molto aggressivi che uso abitualmente non agivano minimamente, rimuovevano solo il perlato e il trasparente, arrivati al fondo non agivano mi ritengo abbastanza soddisfatto della pulizia del telaio, (nonostante il pollice un po' scottato ), mi preoccupano le sacche laterali in quanto sono le parti che prendono pi' urti, e con relativo abuso di stucco a spessore(la maggior parte dei carrozzieri poco si dedicaper ovvi motivi a un buon lavoro di ribattitura lamiera.)