Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 81

Discussione: Collezione Vespa 2009

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Anchor
    Voglio essere sincero con voi: a me piace la GTS.
    Per me è una vespa; lo so, non ha a che vedere con lo stile di quelle passate e non ha le marce ma, per me, è vespa.
    Prova ad andare in un Piaggio Center per un tagliando, diciamo "importante ": olio, filtro, massette variatore, cinghia trasmissione, controllo CO2, iniezione ecc. ecc. e vedrai che non è più una vespa!!!

    Pensa che TU non puoi neanche regolarti il minimo!!!!

    Che Vespa è??

    :D :D :D

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di Vespotto
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    41
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    17
    Giustissimo tommy!!

  3. #28
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    54
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    17
    Sarà perchè sono un'affezzionato degli anni 60-70 ..............ma non riesco proprio a farmele piacere.
    Meglio il CIAO.

  4. #29
    VRista L'avatar di baronerosso53
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Zurigo-Padova
    Età
    59
    Messaggi
    318
    Potenza Reputazione
    19
    Ele..preparati perchè a breve porterà a spasso l'amica in SIDECAR
    Marino

  5. #30
    Utente Cancellato
    Guest
    Ragazzi, io sto affrontando il lato estetico del mezzo non quello tecnico/meccanico, etc.
    Ripeto, secondo me, la GTS è una vespa e si vede.
    Vi dirò di più: ho un'ET4 125 ; il motore non è il bel due tempi che fa "put-put" ma ritengo che sia ottimo.
    Un'altra cosa: mettere mano alla ET4 è scomodo ma fattibile.
    Fra poco cambierò cinghie e rulli perchè ho superato i 40.000Km (qualcuno credeva che non ci arrivasse una vespa moderna, vero?). Una persona mi insegnerà a farlo, quindi, visto che sono uno con scarsa manualità, non è qualcosa di trascendentale.
    Ciao a tutti.
    :D

  6. #31
    VRista L'avatar di ringhio
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Età
    46
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    17
    Di vespe neanche l'ombra,non comunicano nessuna emozione,non si prova,almeno io,quel senso di tenerezza e gratitudine che ognuno di noi ha verso la propria vespa,con la sua storia ed a volte con i suoi problemi.

  7. #32
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Collezione Vespa 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Vespotto
    Foto collezione vespe 2009. Che ne pensate?
    Tutto il male possibile...

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di Vespotto
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    41
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    17

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    37
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    18
    C'è da dire che come Vespe fanno storcere il naso, della "vecchia scuola" non c'è proprio niente, non basta mettere un faro sul parafango...
    Comunque come scooter sono tra i migliori di fascia alta, e se non ci fosse stampigliato il logo vespa io probabilmente ci farei più che un pensierino, dovendo scegliere tra uno scooterone.

  10. #35
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Non mi stupisce che la tua ET4 sia arrivata a 40000 km, c'è chi ne ha percorsi 50000 con una GT, il punto è sono in poche ad arrivare a questi traguardi, e sono ancora meno quelle che ci arrivano senza aver subito grossi interventi.
    A questo aggiungi costi di esercizio drasticamente più elevati, modalità di utilizzo radicalmente diverse (cambio, pedivella assente su alcune ma scomoda sulle altre). Per non parlare dei rischi di incendio della famiglia GT di cui corre voce sul web.
    Insomma troppo è cambiato, e troppo bruscamente per leggere i "segni" di una continuità.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #36
    Utente Cancellato
    Guest
    Concordo con te, Marben, sui costi di esercizio. Una centralina elettronica mi è costata, con la manodopera, 190 euro.
    Ciao

  12. #37
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Dunque vedi come queste cose non si sposano con la filosofia Vespa, e non basta l'aspetto estetico per trarre conclusioni. Altrimenti potremmo dire che anche il Velocifero è piuttosto "Vespa", poichè della Vespa ha alcuni lamierati. Solo nel momento in cui si possa senza dubbio parlare di evoluzione, allora si può parlare di vera Vespa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    In effetti lì in mezzo un PX stonava
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  14. #39
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Figuriamoci, all'EICMA lo stand Vespa domenica era abbastanza desolante, spazi molto ampi ma anche abbastanza vuoti, pochi mezzi esposti, c'erano molte più LML allo stand Streetbike.
    Una sola ragazza allo sportello informazioni, poveretta non era molto ferrata e quando abbiamo chiesto del PX non sapeva cos'era, perchè ovviamente è stata messa lì per l'occasione e gli avranno fatto imparare a memoria quattro righe per ogni frullo.
    In più c'era qualche presunto responsabile Piaggio che vagava. Uno stand piuttosto spoglio e maliconico, adobbato a mò di salone, con mobili bianchi e cassetti aperti a mò di espositori, una scelta decisamente kitch.

    Ovviamente non è stata esposta nemmeno una Vespa storica, diversamente da altri anni (due anni fa, per esempio, c'era la 9. Il perchè si immagina facilmente: l'accostamento, ora che la gamma non comprende più il PX, sarebbe veramente stato troppo stridente.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #40
    VRista Junior L'avatar di Vespotto
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    41
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    17
    senza dubbio

  16. #41
    io preferisco di gran lunga quelle dei '70 di vespe e poi tutte quelle prima quelle nuove non mi dicono piu' di tanto e alla fine converrebbe comprarsi uno scooter che una vespa 50 " moderna" , a parer mio

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da White Vespa
    io preferisco di gran lunga quelle dei '70 di vespe e poi tutte quelle prima quelle nuove non mi dicono piu' di tanto e alla fine converrebbe comprarsi uno scooter che una vespa 50 " moderna" , a parer mio
    chiarire please.
    Cos'è un altro anti serie P che a sproposito esprime il suo parere?

  18. #43
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    non capite niente, io ieri sono andato dal concessionario piaggio, che dando indietro quello scassone della mia rally mi ha fatto lo sconto di 200 euro sul prezzo del gts

























    se ci avete creduto







  19. #44
    VRista Senior L'avatar di primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    MB
    Età
    37
    Messaggi
    553
    Potenza Reputazione
    20
    Già il fatto che si parli di collezione 2009 si commenta da sè.

    Meno male che almeno la spacciano per "annuale", anche se credo che a breve ci presenteranno la primavera/estate e la autunno/inverno...


  20. #45
    Se ci sara' un lato positivo un giorno, guardandoci noi ora,e' pensare che fra 20-30 anni i nostri figli andranno alla ricerca disperata di una 300,di una 50 special 4 tempi del 2008,ecc,ecc.............se le guardo ,preferisco non commentare.La sensazione di familiarita' ,di serenta' ,di coperta calda in un freddo giorno d'inverno, che mi trasmette la piu' arruginita,la piu' pastrocciata, la piu' mal ridotta delle nostre amate,......be forse sembrero' malato,ma spero tanto che qualcuno di voi mi capisca.

  21. #46
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Chissà cosa sarà di 300, 50 S, LX fra trent'anni...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #47
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    Chissà cosa sarà di 300, 50 S, LX fra trent'anni...
    non arriveranno ai trent'anni per via dei noti problemi di autocombustione!


  23. #48
    Utente Cancellato
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da vespistacarnico
    Se ci sara' un lato positivo un giorno, guardandoci noi ora,e' pensare che fra 20-30 anni i nostri figli andranno alla ricerca disperata di una 300,di una 50 special 4 tempi del 2008,ecc,ecc.............se le guardo ,preferisco non commentare.La sensazione di familiarita' ,di serenta' ,di coperta calda in un freddo giorno d'inverno, che mi trasmette la piu' arruginita,la piu' pastrocciata, la piu' mal ridotta delle nostre amate,......be forse sembrero' malato,ma spero tanto che qualcuno di voi mi capisca.

    Io ti capisco eccome.
    Il fatto che apprezzi, esteticamente, la GT 250 non vuol dire che sia intollerante al resto, anzi.
    Sono addirittura del parere che, nel caso dovessi cambiare la mia ET4, potrei scegliere una LML piuttosto che la "frullatrice"!.


    P.S: penso che, se la GT avesse le marce piacerebbe a molti di voi.... :D

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di Nk77
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17
    Quando si rompeva il filo dell'acceleratore, lo facevo uscire da sotto la sella e via a guidare in questo modo strano... quando si rompeva il filo della frizione si ripartiva da fermo "a strappo", e via con le marce "al volo"... quando "agrippava", subito a premere la frizione.... ogni tanto non ce la facevo a farla partire con la pedivella e via a strappo... nelle vespe elaborate, non usavamo la vite del minimo e per tenerle accese al minimo era un gioco di bravura con l'acceleratore... per fare uno scherzo, era facile levare la candela ed aspettare che il malcapitato si "spaccasse" un piede con la pedivella senza compressione... scendendo dai paesini dell'Etna (Trecastagni, Nicolosi, Mascalucia, Pedara...) coi miei amici facevamo le gare sfruttando le discese ed inserendo al volo il "folle"... ricordi, che purtroppo non fanno parte e non faranno mai parte della "Collezione 2009".

  25. #50
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia
    chiarire please.
    Cos'è un altro anti serie P che a sproposito esprime il suo parere?
    Mi permetto di correggerti: se è un suo parere penso cha abbia diritto ad esprimerlo senza che tu lo giudichi "a sproposito"...

    Non ti pare ???

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •