Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Vespa 50 N del 1968

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    53
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 50 N del 1968

    Bellissima,
    la mia è identica anche se non ha più il colore originale (turchese come il tuo).
    Dato che voglio farla originale come la tua vorrei chiederti alcune cose.
    1) L'etichetta VESPA50 anteriore è blu e si incolla con adesivo?
    2) La marmitta è nera?
    3) la serratura l'hai acquistata nuova? E' stato semplice sostituirla?
    4) Quanto hai speso per la verniciatura? Il motore io l'ho già fatto sistemare (ho montato il 75cc polini)
    Grazie

    Gerry

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 N del 1968

    Citazione Originariamente Scritto da gerrymast Visualizza Messaggio
    Bellissima,
    la mia è identica anche se non ha più il colore originale (turchese come il tuo).
    Dato che voglio farla originale come la tua vorrei chiederti alcune cose.
    1) L'etichetta VESPA50 anteriore è blu e si incolla con adesivo?
    2) La marmitta è nera?
    3) la serratura l'hai acquistata nuova? E' stato semplice sostituirla?
    4) Quanto hai speso per la verniciatura? Il motore io l'ho già fatto sistemare (ho montato il 75cc polini)
    Grazie

    Gerry
    La scritta è adesiva come dici tu.. occhio, io erroneamente ho acquistato la scritta "Vespa", mentre invece credo ci vada la scritta "Vespa50"... almeno così si evince dal volume3 di VespaTecnica.
    La marmitta è nera. Per la sabbiatura/Verniciatura il carr. dovrebbe prendermi un 800 euro, considera che mi ha dovuto sostituire la pedana, parafango ant. nuovo, raddrizzamento scudo, saldatura su tagliatura nel bordo dello scudo. Il tutto con grande professionalità (ho visto la vespa nei vari stadi di lavorazione).
    Per il blocchetto chiave, il vecchio blocchetto l'ho tolto io a colpi di trapano ed ho bestemmiato non poco, si rompevano le punte dentro il blocchetto e non c'era verso di estrarlo. Per il nuovo ha provveduto direttamente il carroziere, poichè è un "Piaggio Point" dove nel reparto carrozzeria un ragazzo appassionato di restauro vespe "rimette al mondo" le nostre amate.
    Il blocchetto della serratura è comunque l'unico pezzo che ho acquistato da loro (assieme al parafango anteriore) e non è originale, è quello con la chiave con il cappuccio in plastica nera che si vede in giro su internet ovunque. L'originale mi sembra di averlo visto in vendita da SIP (sito affidabilissimo, c'ho comprato a più riprese).
    Per il resto ho provveduto personalmente da varie fonti a procurarmi tutto ciò che era da sostituire (tipo strisce pedana, manopole, leve, cavetterie, impianto elettrico completo, lampadine, faro ant...). Il motore l'ho revisionato tutto personalmente, sostituendo frizione, cuscinetti, paraoli, o-ring, ingranaggio messa in moto, gruppo termico (era scavato), puntine, guarnizioni, gommini di battuta messa in moto, altre parti in gomma e marmitta ... insomma una revisione completa. Non ho avuto il coraggio di cambiare i silent block, poichè mi sembrano buoni... li ho comunque pronti in garage, ora vedo se quando metto su il motore sta storto "opero".

    Saluti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    53
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 50 N del 1968

    Scusami ancora per il disturbo.
    Io ho le ruote da 10, quelle che montava la special. Vorrei un consiglio. Secondo te sono più belle sotto il nostro modello 50N le ruote originali da 9 oppure quelle da 10?
    Inoltre volendo rimontare quelle originali da 9 e semplice sostiuirle?
    Oltre a smontare la ruota, che ha 5 buchi, poi come faccio a togliere il mozzo (se è il termine giusto)? Si trovano in vendita ancora le ruote da 9 con il cerchio chiuso e a 4 dadi?
    Grazie ancora

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    53
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 50 N del 1968

    Scusami ancora, cerco di essere più preciso.
    Ho le ruote da 10 con cerchione a stella, penso della special seconda serie o successiva.
    Vorrei montare le ruote da 9 originali del 50N. Sono costretto a cambiare anche il mozzo? Sia per la ruota anteriore che posteriore? Penso che così spenderò un sacco di soldi (cerchio, mozzo, gomma e camera d'aria).
    Oppure il mozzo della 50n si posso montare sia le ruote da 10 che da 9?
    Gerardo

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 N del 1968

    Citazione Originariamente Scritto da gerrymast Visualizza Messaggio
    Scusami ancora, cerco di essere più preciso.
    Ho le ruote da 10 con cerchione a stella, penso della special seconda serie o successiva.
    Vorrei montare le ruote da 9 originali del 50N. Sono costretto a cambiare anche il mozzo? Sia per la ruota anteriore che posteriore? Penso che così spenderò un sacco di soldi (cerchio, mozzo, gomma e camera d'aria).
    Oppure il mozzo della 50n si posso montare sia le ruote da 10 che da 9?
    Gerardo
    In una Vespa 50n puoi montare sia le ruote da 10 che quelle da 9. Secondo me mettere le ruote da 10, oltre che antiestetico, è proprio un sacrilegio, poichè la ruota piccola sta benissimo nei vespini d'epoca. Considera che se le motava in origine...
    I cerchi da 9 li trovi facilmente, anche su internet. Il costo si sggira intorno ai 30 euro l'uno. Le gomme e le camere d'aria sono poi quello che ti serve. Trovi anche le Michelin con disegno classico.. tipo quelle montate negli anni '70--- prezzo circa 35 euro l'una se non sbaglio, dai gommisti o nelle officine Piaggio.
    I tuoi mozzi sono già pronti per il loro cerchio chiuso da 9.
    Saluti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •