Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Italjet Velocifero

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Salve a tutti. Oltre alle mie mitiche Vespe PX150, COSA125, HP50 possiedo questo interessantissimo scooter "ITALIANO" acquistato per 400 euro da un mio amico. Posso confermare che lo scudo anteriore che si prolunga fin dietro la pedana riporta l'esagono Piaggio sembra proprio parte di una vespa Special, probabilmente l'ITALJET li avrà acquistati dalla Piaggio agli inizi degli anni novanta quando nel 1991 fu riproposta, in serie limitata 3000 esemplari, la Vespa 50 Special (replica). Questo scooter (come alcuni scooter della Suzuki) monta un motore Morini che purtroppo risulta essere poco affidabile, per metterlo in moto dopo alcuni mesi di inattività mi tocca sudare 7 camice al contrario dell' HP che dopo 12 mesi ferma nel garage con 3 colpi sulla pedivella si è messa in moto (miticaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!). Il mio Velocifero che sembra essere effettivamente una Lambro-Vespa ha una linea veramente carina, la colorazione è grigio met./blu met. ed è dotato di vano porta casco sottosella--peccato che non abbia le marce!!!!!-- Costava molto negli anni in cui fu proposto e non offriva nemmeno un freno a disco anteriore perchè il tamburo presente è inefficace. Spero di non avervi annoiato

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Ne aveva uno mio suocero, l'ha regalato, preso dalla disoerazione. Doponessere rimasto a piedi millemila volte, si è rotto uno "stelo" della "forcella". Ne aveva sempre una!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    48
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Aggiungo che, a memoria, esisteva una prima serie con ruote da 8" ed una successiva con ruote da 10"....
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Ciao Haakon!! Il mio velocifero, anno 1996, ha i cerchi da 8", però sono riuscito a procurarmi quelli da 10" a buon prezzo. Di sicuro l'affidabilità di questo mezzo fa discutere. Se effettivamente si riesce a montare il motore Minarelli, mi darò da fare per cercarne uno. Chissà se monta quello dello ZIP?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Comunque, anche se non lo uso, rimarrà sempre il mio piccolo frullatore dalla linea vintage!!!!!!!!!!!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2007
    Età
    46
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Ne aveva uno mio suocero, l'ha regalato, preso dalla disoerazione. Doponessere rimasto a piedi millemila volte, si è rotto uno "stelo" della "forcella". Ne aveva sempre una!
    Io l'UNICA volta che ho guidato un mezzo a motore Morini (il grande INsuccesso Atala Byte, cadavere mai visto: camminava un cazzo, frenava ancora meno, e con un filo d'aria ti veniva il mal di mare), su 2 km. di percorso casa-panettiere, nonostante i 3 min. di motore al minimo per farlo scaldare, ci ho rimediato un mezzo grippo.

    Poi è ripartito, ma camminava da far schifo. Restituito al proprietario senza dirgli niente: non ha notato la differenza.

    Mai visto un motore da scooter fatto peggio: corsa cortissima, faceva forse 12.000 giri a 50 all'ora, niente coppia, niente freno motore, niente di niente.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. Oltre alle mie mitiche Vespe PX150, COSA125, HP50 possiedo questo interessantissimo scooter "ITALIANO" acquistato per 400 euro da un mio amico. Posso confermare che lo scudo anteriore che si prolunga fin dietro la pedana riporta l'esagono Piaggio sembra proprio parte di una vespa Special, probabilmente l'ITALJET li avrà acquistati dalla Piaggio agli inizi degli anni novanta quando nel 1991 fu riproposta, in serie limitata 3000 esemplari, la Vespa 50 Special (replica).

    Lo scudo non è quello della Special. E' uno scudo largeframe anni '60. Nella fattispecie, è di derivazione indiana Bajaj.
    La cosa non è del tutto casuale, perchè negli anni '90 la Italjet importò in Italia alcuni Bajaj Sunny (uno scooterino automatico, tutto squadrato), quindi fra le due aziende esisteva una qualche forma di collaborazione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Lo scudo non è quello della Special. E' uno scudo largeframe anni '60. Nella fattispecie, è di derivazione indiana Bajaj.
    La cosa non è del tutto casuale, perchè negli anni '90 la Italjet importò in Italia alcuni Bajaj Sunny (uno scooterino automatico, tutto squadrato), quindi fra le due aziende esisteva una qualche forma di collaborazione.

    Certo che è molto simile alla Special!!!! Comunque grazie per queste informazioni!!!!

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Certo che è molto simile alla Special!!!!
    No, quello della Special è più stretto. Cambia anche il tunnel, nella foto allegata è ben visibile che il tunnel (composto da due lamierati distinti) è quello classico largeframe.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    No, quello della Special è più stretto. Cambia anche il tunnel, nella foto allegata è ben visibile che il tunnel (composto da due lamierati distinti) è quello classico largeframe.

    E' vero!!!!!.......... Comunque, sicuramente è l'unico scooter (frullatore) che ha un non so che di Vespa, ed è per questo che l'ho comprato e, di nuovo, peccato che non abbia le marce!!!!!!............PERO' UN ATTIMO.......Giù nel garage in una cassa ho un motore di una Special..... Credete che si possa fare!!!!!!!!!!!!!!!!! o state pensando che sono . Accetto consigli!!!!!!!!!!!!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Italjet Velocifero

    MAmma miaaaa non ha un pregio sto coso!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    48
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Vero ha ragione Marben, infatti se guardi bene lo scudo è decisamente più largo e squadrato di quello di una Special... e si prolunga per tutta la pedana.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    48
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Italjet Velocifero

    Azz mi hai preceduto! :)
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •