Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Frecce non lampeggiano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Frecce non lampeggiano

    lampeggaimo velocemente solo le anteriori?...le posteriori rimangono spente quindi...devi controllare che i cofani facciano una buona massa con il telaio, così da far si che la freccia posteriore stessa possa funzionare correttamente (se per il resto è tutto ok) Solitamente la spia è collegata alla parte posteriore delle frecce, quindi se non funzionano le posteriori non funziona neppure quella. Prova a scambiare il bianco con il rosso. Se funzionano le posteriori e le anteriori no, allora hai un problema all'intermittenza. Altrimenti avrai che la spia si accende insieme alle anteriori (che sarebbero state le posteriori) e le posteriori che non funzionano per un eventuale mal contatto di massa dei cofani o del portalampada stesso. Le lampade devono lampeggiare alternativamente. se lo fanno contemporaneamente avanti e dietro, non è la giusta intermittenza ed il maggior assorbimento fa calare di intensità la luce del faro.

    N.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Frecce non lampeggiano

    Posta una foto dell'intermittenza.
    Non vorrei che ti abbiano dato un'intermittenza automobilistica. Non basta che abbia tre contatti (quelle delle auto a tre contatti hanno positivo, massa e lampeggio).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Monfalcone (GO)
    Età
    48
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Frecce non lampeggiano

    Ok...grazie x ora....forse il problema è nelle masse dei cofani ...che voi sappiate i tre attacchi dei cofani devono essere liberi??vi chiedo xke sugli attacchi posteriori ho messo dei gommini e su quelli centrali alti dove ci sono le molle ho messo un giro di nastro isolante (l'ho fatto x evitare di rovinare la carrozzeria con disgustosi graffi ma mi credo che x fare le cose in meglio ho fatto danni

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Frecce non lampeggiano

    Citazione Originariamente Scritto da albertz76 Visualizza Messaggio
    Ok...grazie x ora....forse il problema è nelle masse dei cofani ...che voi sappiate i tre attacchi dei cofani devono essere liberi??vi chiedo xke sugli attacchi posteriori ho messo dei gommini e su quelli centrali alti dove ci sono le molle ho messo un giro di nastro isolante (l'ho fatto x evitare di rovinare la carrozzeria con disgustosi graffi ma mi credo che x fare le cose in meglio ho fatto danni
    il gommino sull'attacco posteriore è previsto. Eccesso di paranoie per il nastro isolante dove fa presa la molla centrale, dove tra l'altro anche quello può essre una portata di "massa". La massa vera è propria invece la fanno i galletti sia esterni ( su un apposito cerchietto di rame) sia interni, pel punto in cui il gancio fa presa sul cofano (internamente ad esso...è bene quindi verificare sempre una buona pulizia)

    N.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Frecce non lampeggiano

    il lampeggiatore come dice Marben prendilo originale, stacca il devio frecce e controlla che tutti i fili tirandoli appena siano collegati, spesso si dissaldano....

    la scatiola contatti sotto al nasello la escluderei, ma bisognerebbe partire da lì con un tester in vero, vabbè almeno guardala fossero staccati proprio lì.

    gratta via la vernice al bullone di fissaggio del corpo freccia posteriore corrispondente alla pista di massa... togli il vetrino e guarda quale dei due....

    i cofani posteriori hanno a metà del filo una giunzione elettrica del cavo che dal piolo innesto fiancata (deve essere pulito e porta il positivo) sul foro telaio porta la corrente positiva alla freccia, controlla che il collegamento sia efficente e pulisci con svitol....controlla che il tubetto contatto positivo al telaio abbia i fili collegati e i fston in ordine, deve poi essere isolato da un tubetto....

    non rimane che la massa sulla molla di tiro dei ganci di chiusura apposta internamente al pozzeto telaio sotto la paratia che fà da massaed ha appunto i fili neri della treccia avittati sopra che portano massa, sui modelli a ganci esterni....


    dico un filo sul devio e una massa dietro....

    il che complica ed aumenta il punteggio finale!


    se fossero le lampadine, non dirlo a nessuno qui....

    sarebbe imbarazzante.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •