il lampeggiatore come dice Marben prendilo originale, stacca il devio frecce e controlla che tutti i fili tirandoli appena siano collegati, spesso si dissaldano....
la scatiola contatti sotto al nasello la escluderei, ma bisognerebbe partire da lì con un tester in vero, vabbè almeno guardala fossero staccati proprio lì.
gratta via la vernice al bullone di fissaggio del corpo freccia posteriore corrispondente alla pista di massa... togli il vetrino e guarda quale dei due....
i cofani posteriori hanno a metà del filo una giunzione elettrica del cavo che dal piolo innesto fiancata (deve essere pulito e porta il positivo) sul foro telaio porta la corrente positiva alla freccia, controlla che il collegamento sia efficente e pulisci con svitol....controlla che il tubetto contatto positivo al telaio abbia i fili collegati e i fston in ordine, deve poi essere isolato da un tubetto....
non rimane che la massa sulla molla di tiro dei ganci di chiusura apposta internamente al pozzeto telaio sotto la paratia che fà da massaed ha appunto i fili neri della treccia avittati sopra che portano massa, sui modelli a ganci esterni....
dico un filo sul devio e una massa dietro....
il che complica ed aumenta il punteggio finale!
se fossero le lampadine, non dirlo a nessuno qui....
sarebbe imbarazzante.