Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34

Discussione: polini 200 e Statore 6v senzafrecce

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    veramente il regolatore in questione non so se faccia parte di questo motore in quanto mi è stato dato il motore insieme ad altri pezzi vespa e vedendo che sui PX c'era sempre questa scatola (regolatore) ho dedotto che faceva parte di quell'impianto.all'inizio credevo che era l'intermittenza frecce.....

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    il volano ha le alette leggermente ricurve ha la feritoia ispezione puntine è Ducati elettronica microfarad(?mi sembra) c'è stampigliato un numero 315895

  3. #28
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    LUIGINO, leggi il post che ho linkato, secondo me troverai le tue risposte
    prova

  4. #29
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    spetta un pò!!!

    lo statore per motori con avviamento elettrico ha 7 fili???
    ...e invece no...mi pare che rispetto all'elettronico normale per frecce, quello abbia un solo filo in più, e quindi invece di tre alla centralina e due all'impianto elettrico quello ne abbia tre alla centralina e tre all'impianto, quindi il tuo 7 fili è sicuro di un 200 senza frecce.....a 'sto punto, guardo l'impianto elettrico e poi ti dico i collegamenti...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie MrOizo sei veramente grande!! :D

  6. #31
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    scusa, un pò di pazienza, oggi non ho potuto, vedrò di farlo stasera.....ok? scusami tanto...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    scherzi !!!,vai tranquillo quando hai tempo.....non preoccuparti

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 200

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO
    ho trovato un motore VSE1M completo senza miscelatore,smontando il cilindro ho notato che il pistone è 66,5 ,leggendo in giro ho appreso che ci sono dei 200 con cilindro polini ,allora domanda : come riconosco il normale dal polini ?(scusate la mia ignoranza),posso montarlo su una sprint? Grazie
    Guarda bene il bocchettone di scarico, se è smontabile è un cilindro originale, se è inglobato nella fusione del cilindro è un polini, in ogni caso se è polini sul lato volano all'altezza dei travasi ci devono essere le scritte "polini" e "200" ben visibili.

  9. #34
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ..allora, ci siamo: innanzitutto confermo che il tuo statore a 7 fili può essere solo quello rarissimo, del p200e elettronico senza frecce; l'impianto è del tutto simile ad un impianto a puntine, non c'è bisogno di montare nessun regolatore e le lampadine rimangono a 6 volt, come nell'impianto a puntine;
    analizziamo brevemente i colori dei fili provenienti dallo statore e le loro funzioni: dallo statore escono 7 fili, che possiamo dividere in 2 gruppi, uno, da tre fili, va alla centralina (verde, rosso, bianco)(non si può sbagliare perchè i colori dei fili sono scritti sulla centralina); l'altro, da 4 FILI è così composto: filo giallo serve luci posizione;filo azzurro serve stop; filo rosso serve clacson e luci alte;nero è la massa per l'intero impianto;
    ora, analizziamo l'impianto montato sullo sprint:nellla presa bassa tensione (la scatoletta nera che sta sul motore) dovrebbero esserci 5 contatti, con i seguenti colori, giallo, azzurro, nero, rosso e verde;in pratica l'unica differenza è che il rosso ed il verde sono invertiti;
    collegamenti dei fili dell'impianto elettrico dell sprint CON fili dello statore:
    il filo giallo sprint va con filo giallo statore(stessa funzione);filo azzurro con filo azzurro (idem); filo nero con filo nero (idem, massa impianto)
    il filo verde sprint va invece collegato col filo rosso dello statore, porta corrente al clacson e alle alte luci
    il filo rosso sprint va invece collegato, con uno spezzone di filo, al secondo verde rimasto vuoto sulla centralina, poichè è collegato al bottoncino di massa e serve per far spegnere il motore; tutto qui; la centralina è perfettamente intercambiabile con quella dell'ultimo px, quella azzurra; una raccomandazione: con questo sistema, quando spegni il mezzo col bottone di massa, tienilo premuto fino a quando il motore si spegne, facci attenzione, perchè se dai un colpetto e poi il motore riprende a funzionare, questo è deleterio per la centralina, che riceve una bella sberla di corrente...per questo motivo, la piaggio, tranne che nella prima serie del rally 200, ha fatto in modo che per spegnere i mezzi con centralina eletronica ci volesse la chiave..con quella è più difficile che si verifichi il mancato spegnimento...ciao e a risentirci, facci sapere come va....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •