Qualche giorno fa ho portato a casa la nuova vespa, è una 125 primavera ET3 ed è un regalo della mia compagna che l'ha tanto cercata e comprata.
![]()
La vespetta ha bisogno con una certa urgenza di qualche cura alla pedana in quanto una traversa di rinforzo è lesionata sulle due estremità in corrispondenza della battuta del piedino in gomma del cavalletto e anche la pedana e lesionata. In origine era grigio chiaro di luna ma una quindicina di anni fa è stata riverniciata (approssimativamente come si faceva in quegli anni)rosso ferrari! E' targata MI59 ed è del settembre 1979. Rientro in possesso di una vespa Et3 dal lontano 1993 e negli ultimi mesi per riprendere confidenza ho letto molto e partecipato nel forum VR
![]()
Anche se mi piacerebbe rimetterla completamente a nuovo mi spiace un po per la verniciatura in quanto stà abbastanza bene ed anche se non è originale il rosso gli dona quindi ho pensato di revisionare prima tutto il resto a partire dalla forcella, ammortizzatore che adesso è scarichissimo,mozzi ruote che sono verniciati a pennello di bianco...
poi passare al motore e poi vedere con calma la prossima estate cosa fare con la vernice. Penso che come prima cosa dovrò sistemare la pedana.
Essendo un fidateista tutti gli eventuali lavori saranno effettuati da me e con l'occasione mi piacerebbe anche imparare a saldare che è l'unica cosa che non ho mai fatto e non so fare.
Per i curiosi del prezzo dico che è costata poco più del prezzo del borsino VR per il restaurato o poco meno di ebay con documenti. Ci vuole un gran culo a trovarla a meno... Comunque cercavo esclusivamente vespe marcianti in regola e dal proprietario. Marben, l'ho presa a pochi km da Robecco forse negli anni l'hai anche incrociata!
Posto qualche foto della vespa. La targa l'ho staccata per il trasporto, non si riusciva a chiudere il portellone della macchina e non volevo rovinarla in quanto ha uno spacco che andrà risaldato. Qualunque parere o suggerimento da dove cominciare a netterci le mani è gradito.