io col DR177, testa 2/10, travasi arrotondati, ho la stessa configurazione del 20/20 ma ho sostituito il copoerchio vaschetta con quello del 24/24 per prevenire i vuoti a rilascio ( per evitare le "calde" insomma..
con olio 100% sintetico ho trovato la testa imbrattata, col base sintetica e minerale invece solo fuligine..

il problema è che il sintetico 100% va bene per un motore con aspirazione a cilindro, e non per un aspirazione a cmera di manovella come la ciospa..
nei nostri motori il flusso della miscela passa solo 1 volta in camera di manovella ( entra dalla valvola a 90° e passando oltre all'albero sale per i travasi), in quello a cilindro, passa 2 volte ( entra dal cilindro, scende gira attorno all'albero e risale..)

l'olio sintetico brucia subito, quello minerale NO e pertanto.. lubrifica meglio.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Ragazzi, secondo me ci stiamo facendo troppe seghe mentali. Si tratta di pochi litri con troppo olio, tanto vale munirsi di tanichetta ed aggiungere benzina senza olio man mano che il livello scende. Non saranno 100km con troppo olio a rovinare qualcosa.

meglio svuotare il serbatoio.. il metodo che suggerisci è pericoloso..