Ho ripulito la sede-ganasce (che ho già pronte nuove per la sostituzione in fase di rimontaggio). Ho in bella vista il perno della ruota ed il relativo cuscinetto che all'apparenza non presenta nessuna lesione visibile.

Girando il perno a mano scorre tutto bene e non si sente nessun "macinio" come sentivo quando c'era la ruota montata...

Io avrei idea di procede nel seguente ordine:

1) apertura statore e sostituzione puntine e condensatore;
2) smontaggio gruppo frizione e sostituzione dischi-molla;
3) rimontaggio frizione e chiusura carter con guarnizione nuova;
4) montaggio nuovo gruppo termico;
5) pulizia serbatoio con soluzione a base diluente & bulloni in sciaguattamento. Installazione nuovo rubinetto serbatoio;
6) installazione nuovo "padellino" e carburatore;
7) candela nuova e prova messa in moto su supporto motore;
regolazione carburazione;

Se il motore gira regolarmente, senza rumoracci o sferraglio porto le parti carrozeria a sistemare ed attendo per rimontare il tutto.

Dite che dovrei aprire completamente i carter?

Io ho un po' paura di smontare troppo, ma se mi dite che se quando metto in moto sento sferragliare diventa un casino perchè devo riaprire il gruppo termico e la zona frizione, con relativo danno alle guarnizioni.. forse è meglio che mi metta subito l'anima in pace e "sbudelli" tutto il motore dalla A alla Z (con verifica ingranaggi cambio e crociera, ingranaggio messa in moto ispezione alberi e cuscinetti vari).