Credo tu ti stia facendo troppi problemi per nulla. La vernice originale è MaxMeyer, ma tu puoi usare quale meglio credi, purché usi il giusto codice di colore.
Io e Signorhood abbiamo restaurato 2 vespa GL a distanza di pochi giorni uno dall'altro, acquistando la vernice, col medesimo codice, dallo stesso negozio MaxMeyer. Ebbene, il colore delle due vespe NON è perfettamente uguale! Come si spiega? In maniera abbastanza semplice: la combinazione dei pigmenti, per quanto precisa, non potrà MAI essere perfettamente identica, anche se la fai dopo pochi secondi. I pigmenti stessi, ed i solventi, sono differenti da quelli utilizzati oltre 40 anni fa.
Se qualcuno mi dice che ha fatto la vespa di un colore perfettamente identico a quello di 40-50 anni fa (ma anche 20-30!), gli rido in faccia!
La Piaggio usava bidoni di vernice da centinaia e migliaia di litri! Anche ammesso che la combinazione sia la stessa, come si distribuivano i pigmenti tra fondo e superficie del contenitore? La prima vespa verniciata aveva il colore identico all'ultima fatta con quel bidone?
Non diciamo sciocchezze e, soprattutto, non facciamole!
Secondo te è confrontabile il colore di una vespa originale dell'epoca al colore di una arrivata conservata ai giorni nostri? Neanche se la vespa fosse stata conservata al buio dall'uscita della catena di montaggio ad oggi! Il colore della vernice degrada, soprattutto se non è metallizzata!
Insomma: meno pippe!![]()
Ciao, Gino