Un mio amico ne ha una del 58 da restaurare per un cliente, telaio verde e le altre parti rosso scuro, puo' essere?
il problema è azzeccare la tonalità giusta dell'azzurro...
![]()
Un mio amico ne ha una del 58 da restaurare per un cliente, telaio verde e le altre parti rosso scuro, puo' essere?
il problema è azzeccare la tonalità giusta dell'azzurro...
![]()
Sulle VB1 tutto può essere. In quel periodo stavano eliminando il rosso scuro per passare al nocciola e c'è stato un intermezzo di verdino.
In genere si trovano cofani, manubri e parafanghi in verdino, ma capace che abbiano fatto pure qualche scocca.
Di sicuro non è tutto rosso scuro come molti fanno, seguendo i deliri omologativei di VT.
Che abbiano sintetizzato le info sui colori non me lo invento io, ma lo hanno confessato gli autori di VT. . . "a microfoni spenti" come si dice in gergo.![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Già, eclatante è stata l'ammissione del riconoscimento di un famoso colore della Rally 200 (negato sino ad allora!) fatta dal palco di premiazione del raduno internazionale del registro storico Vespa di Cava dei Tirreni del 2004!
Il colore inesistente era il "rosso canyon", cioé il colore della Rally che era sulla prova di Motociclismo n. 10 del 1972!
Ciao, Gino
Ed intanto queste due hanno colori diversi ma stesso riconisciemento FMI...
Vespa vb1 1957 Moto e Scooter usato - In vendita Monza
Vespa VB1 1957 Moto e Scooter usato - In vendita Udine
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]