Citazione Originariamente Scritto da yumax Visualizza Messaggio
Salve a tutti,
Prima di scassare con le mie domande da pasturotto profano volevo fare i complimenti a tutti quelli che hanno scritto in questo blog perchè è raro trovare persone che esprimono competenza e passione pura con equilibrio e sobrietà come voi. non solo, vorre dare un grazie particolare al sito per il fatto di esistere, il sito è un pozzo di informazioni straordinario.

adesso vorrei tediarvi con le mie.
dunque.....

Aiuto , aiuto, sto restaurando la vecchietta VB1T generalmente in buono stato, era solo da smontare e ricondizionare, pochi pochi danni 27000 km e tanta tanta morchia da togliere.
Io mi sto arrangiando con i Vs consigli ma la carrozzeria dopo la sabbiatura l'ho affidata a uno "scarrozziere" maldestro che mi ha incasinato il lavoro.
Dovendo rifare la verniciatura da capo vorrei avere conforto da qualcuno in merito al colore originale, lo scarrozziere mi ha detto aver usato un Lechler 418 ma io avevo fatto preparare questo colore da un colorificio certificato e i due colori non sono conformi tra loro.
Quindi, dove posso avere un riscontro reale di quello giusto??
Intendo c'è qualc'uno in zona Milano o altrove che ha UN esemplare da poter essere definito "Campione"?
eppoi volendo chiedere l'iscrizione ASI aiuta avere il certificato del colorificio?
Ps la mia sotto era colore azzurrino/grigio con fondo rosso opaco in tutta la vespa, la sella era tendente al blu(per censire i colori originali).

Grazie a tutti.

Max
Anteprime Allegati
Il giusto colore per la VB1 è il Grigio azzurro metallizzato MaxMeyer 15028. Non so se il Lechler 418 ha corrispondenza con quello originale ma, dal risultato, direi di no.

Inoltre, la verniciatura fatta in quel modo, senza spruzzate del colore esterno all'interno del telaio, sovrapposte al fondo, è troppo da "lecca lecca". La vespa sembra finta per quanto è perfetta la distinzione tra interno ed esterno e, nella realtà, non è mai stato così. Vatti a vedere qualche conservato per averne un'idea.

Ciao, Gino