Caro Gipirat e signorhood, grazie per il commento,
In effetti Max meyer sembra essere quello storico, il problema è che nonostante abbia contattato PPG e la stessa tramite una bella bimba mi abbia dato alcuni grossi nomi di colorifici e carrozzerie ufficiali, non sono riuscito a trovare nemmeno chi conosca questi codici MX MY e quindi andando nel sito ASI sono stato rimbalzato alla Lechler, la quale per questo modello offre il codice 418 mentre per il fondo lo chiama "rosso opaco, io pedestremente ho fatto fare un campione de un "specializzato per carrozzeria lecheler" il quale mi ha efettivament dato un campione di 500 gr che è molto molto vicino a quello che "pare sia il colore di alcune "conservate" per esempio quelle che mauro pascoli ha nel suo museo, ma il problema è che tutto dipende da come vengono miscelati i vari componenti nella preparazione i quali danno effetto finale come vedete dalle fotine e poi i modelli conservati sono tutti con la vernice "invecchiata" e di conseguenza non veritieri nel caso di confronto con una riverniciatura a nuovo.

Per quanto sopra chiedo a tutti se esiste o se è stata eletta una vespa restaurata di questo modello quale "campione".