Grazie del commento Francesco2,
è esattamente quello che sta succedendo a me, devo dire che in effetti il campione Lechler che ho avevo fatto fare per i test mi sembrava veramente corretto, era un grigioazzurro poco luminescente, mentre lo scarrozziere, mi ha applicato un azzurrino...un azzurrino che come giustamente dice signorhood è splendido su una porche 956 o su una bellissima BMW 320 del 85
, (NDR lo scarrozziere lo chiamo cosi perchè passi per il colore, dove effettivamente può essere che la sua responsabilità era limitata poichè il risultato cambia moltissimo in funzione di chi prepara la miscela (Lechler), ma i lavori di carrozzeria sono stati fatti da schifo e quindi tutto da rifare compreso cercare il carrozziere, ""grrr era uno specializzato Vespa Piaggio""
).
Quindi prima che sta vespa mi costi come una jaguar del 56 vorrei capire bene come muovermi e sopratutto avere un "campione" quale riferimento altrimenti è tutto solamente e puramente personale, perfetto orgoglioso condivisibile o meno ma solo opinionistico.
E mi sorprende che sembra che non esista il concetto di paragone, avendo pure chiesto a due presunti esperti (ma ufficiali ispettori della FMI d'epoca).
Comunque questo era lo stato dell'arte del cadavere quando l'ho acquistato. (quasi quasi mi era più simpatica come era prima..)