E' normale che il telaietto interno sia più stretto. Vernicia il telaio in color alluminio come le molle se vuoi renderla come l'originale.
E' normale che il telaietto interno sia più stretto. Vernicia il telaio in color alluminio come le molle se vuoi renderla come l'originale.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Questa foto mi confonde un pò le idee. Vedo che la sella è color alluminio mentre le due code di rondine sono in tinta carrozzeria, non dovrebbero essere color alluminio anche quelle?
Vedo che il telaietto è stretto un pò come nella mia sella però non capisco perchè le due molle laterali hanno una inclinazione completamente sbagliata...
Vorrei aggiungere una foto anche per capire se il telaio di supporto è quello originale o no (non fate caso alla copertura e alla maniglia verdi, li ho già sostituiti da un bel pezzo)
![]()
Le bibbie recitano che il telaio a coda di rondine va in color alluminio come il resto della sella.
Io sulla mia, sverniciando il colore posticcio, ho trovato il telaio coda di rondine in tinta e il telaio superiore color alluminio e così l'ho lasciato.
Ps. Vedo che ti manca il gancetto appendiborse che va avvitato alla molla anteriore e hai fatto cuffia e coprivolano in tinta.
La cuffia andrebbe fosfatata se di ferro (195lasciata a metallo a vista se di alluminio (1957).
Il coprivolano va color alluminio.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ed io aggiungo che lo sportellino del carburatore, va verniciato in tinta anche nella parte interna e non lasciato con il rosso del fondo.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ok!! Vi ringrazio!! In realtà sono le foto del giorno dell'acquisto. Da allora qualcosa è cambiato. Ora è dal carrozziere dato che qualcuno me l'ha fatta cadere dal cavallett....quindi cercando di sistemare anche tutti i dettagli che non sono giusti.
E lo stesso, dicasi dello sportellino della sacca sinistra.
Anch'esso va verniciato in tinta anche nella parte interna.
Lo dico, pur non avendo visto se il tuo è verniciato o lasciato con il fondo, perchè è abitudine di molti lasciarlo con il fondo a vista.
Quindi, nel caso anche il tuo sportellino della sacca portaoggetti non sia verniciato a colore nella parte interna, ora puoi rimediare.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Lo farò sicuramente verniciare all'interno allora. Però il mio sportellino ha un problema, quando lo apro tutto sfrega contro la carrozzeria dove c'è la cerniera, in più ha un piccolo gioco su e giù sempre quando lo apro tutto. Mi hanno detto che è normale dato che c'è la molla che tira, ma a me sembra strano anche perchè così si rovina la vernice...