Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Come fare un buon lavaggio fai da-te della vespa 50?

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19

    Come fare un buon lavaggio fai da-te della vespa 50?

    Salve ragazzi volevo chiedervi come posso lavare per bene la mia 50 N ferma da 10 anni? lo Chante-clair è troppo aggressivo? il lavaggio a lancia fai da-te può andare bene? la mia ha la bobina interna come la proteggo per il lavaggio? grazie a tutti!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    niente lancia...tranquillo in casa ti armi di detergente per auto shampoo-cera e magari detersivo per piatti...compra anche della cera spry per moto, quella che non fa diventare bianca la gomma...
    prendi un tubo con acqua che non andrà schizzata a pressione ma dovrà solo bagnare a pioggia la vespa...poi lavi con la spugna per l'auto intrisa di detersivo, sfrega bene e se ci sono incrostazioni vai di detersivo per piatti...sfrega bene ma senza insistere sui punti. risciacqua e asciuga con la pelle di daino...guarda bene se è lucida o opaca liscia o ruvida...se hai un compressore dai una bella soffiata dove potrebbe stagnare l'acqua, tipo listelli pedane ecc.. quando è perfettamente asciutta, lontano dal sole spruzzi la cera seguendo le istruzioni del prodotto anche se di solito non va strofinato dopo, io passo sempre delicatamente un panno di lana...et voilà
    accorgimenti...non spruzzare mai l'acqua direttamente con pressione verso il motore e se puoi metti una protezione nella griglietta dello sportellino motore...se vuoi sgrassare il motore usa gasolio e spazzolino d'acciao...inutile dire che è una cosa che devi fare prima se non vuoi rovinare il lavoro dopo...
    ultima cosa...se i pneumatici sono ben conservati imbevi un panno d'olio e strofinali...torneranno nuovi

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    Altri consigli?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    se è ferma da molto con su molta sporcizia non ti resta molto da fare...se è sporca tanto magari aiutati con dello svitol priva di lavarla cosi le macchie persistenti se ne vanno.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    ne approfitto e vi espongo il problema...
    ho nella scocca lato motore tanta ma tanta terra depositata...sembra terra mista a olio...
    come faccio a toglierla?
    avevo pensato con l'idropulitrice...ma ho paura di fare danni...
    ah la mia vespa è una ET3...

    Aspetto consigli...

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Usa un pezzo di legno per togliere il grosso, poi puoi continuare con un secchio acqua calda saponata e una buona spugna.

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da barroi
    ultima cosa...se i pneumatici sono ben conservati imbevi un panno d'olio e strofinali...torneranno nuovi
    Oliare gli pneumatici non è un buon consiglio
    Magari, se proprio devi, usa quei prodotti rinnovagomme, solo sulle spalle e lascia stare il battistrada.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di fratelbigio
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    torino
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da barroi
    ultima cosa...se i pneumatici sono ben conservati imbevi un panno d'olio e strofinali...torneranno nuovi
    Oliare gli pneumatici non è un buon consiglio
    Magari, se proprio devi, usa quei prodotti rinnovagomme, solo sulle spalle e lascia stare il battistrada.
    e va...forse e meglio......come dice il saggio gustav!! mi immagino ad andare,sulle gia precarie vespette...con le gomme unte e bisunte!!!!eheheheh

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    mmh mi ricordo quando mi perdeva un paraolio dalla pate del motore e mi imbrattava la gomma e quando curvavo a destra sembrava di guidare una Ducati da moto GP...stabilità 0

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    35
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    17
    io l ho sempre lavata con l'emoliente + idropulitrice + pelle + compressore risultato stupendo

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    35
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    17
    poi magari una volta all anno vai giu di polish

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Io uso sempre la lancia, sottoscocca da vicino, il resto a distanza. Non vedo problemi Poi si finisce con un panno per smacchiare e lucidare.

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    ma allora posso andare di lancia? nel sottoscocca c'è dello sporco da paura!!!

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    35
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    17
    si si vai tranquillo nel sottoscocca da vicino nella carozzeria da lontano poi come ti ho scritto sopra.

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    ok allora proverò grazie!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Come fare un buon lavaggio fai da-te della vespa 50?

    Citazione Originariamente Scritto da simonepietruzzi Visualizza Messaggio
    mmh mi ricordo quando mi perdeva un paraolio dalla pate del motore e mi imbrattava la gomma e quando curvavo a destra sembrava di guidare una Ducati da moto GP...stabilità 0
    :no

    non confondiamo le cose...la vespa è uno scooter, la ducati è una moto da corsa e xtanto dire che non è stabile è al quanto azzardato.. ha un gran telaio e un motore poderoso, troppo poderoso e bruto tanto da generare oscillazioni in trazione e calcolate che nell'anno della vincita del mondiale moto gp, 2007, c'era già il traction control che fortunatamente nel 2008 lo han migliorato e se non fosse stato x un maga delle 2 ruote chiamato valentino rossi gli avrebbe sicuramente xmesso di rivincere il mondiale. non è avvenuto ma un secondo posto cmq con un telaio instabile non lo conseguirai mai..e poi dobbiam esser fieri che una ditta come ducati, italiana, riesca e a volte anche a battere i colossi dei tre diapason..:mavieni
    :devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1: devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:d evil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:de vil1:devil1

    io avrei espresso l'instabilità della gomma unta in altro modo ma non con una Moto con la M maiuscola...magari lo avrei fatto così

    mmh mi ricordo quando mi perdeva un paraolio dalla parte del motore e mi imbrattava la gomma e quando curvavo a destra la stabilità era 0, una biscia...:triste

    senza rancori personali:ciao:ciao
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Desmomic
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Come fare un buon lavaggio fai da-te della vespa 50?

    Io da DUCATISTA convinto e possessore di una Ducati 749 affermo che la Ducati motogp è 1 dei mezzi meccanici meglio studiata e costruita, che per sua sfortuna si è dovuta misurare con 1 colosso di bravura come Rossi!

    Quindi W la Ducati e chi la inventò e W Rossi e chi lo creò!

    Spero che 1 giorno, anche se credo sia quasi impossibile, possa vedere "l'arma letale" definitiva ROSSI/DUCATI...

    Ritornando al topic, x quanto riguarda le gomme, io per rinnovarle utilizzo 1 po' di liquido radiatore x pulire la SPALLA (non il battistrada) e rimane bello lucido

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Come fare un buon lavaggio fai da-te della vespa 50?

    Chante clair sgrassatore prima di lavare con la lancia va bene?

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Come fare un buon lavaggio fai da-te della vespa 50?

    Citazione Originariamente Scritto da simonepietruzzi Visualizza Messaggio
    Chante clair sgrassatore prima di lavare con la lancia va bene?
    assolutamente da NON usare sulla vernice!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •