niente lancia...tranquillo in casa ti armi di detergente per auto shampoo-cera e magari detersivo per piatti...compra anche della cera spry per moto, quella che non fa diventare bianca la gomma...
prendi un tubo con acqua che non andrà schizzata a pressione ma dovrà solo bagnare a pioggia la vespa...poi lavi con la spugna per l'auto intrisa di detersivo, sfrega bene e se ci sono incrostazioni vai di detersivo per piatti...sfrega bene ma senza insistere sui punti. risciacqua e asciuga con la pelle di daino...guarda bene se è lucida o opaca liscia o ruvida...se hai un compressore dai una bella soffiata dove potrebbe stagnare l'acqua, tipo listelli pedane ecc.. quando è perfettamente asciutta, lontano dal sole spruzzi la cera seguendo le istruzioni del prodotto anche se di solito non va strofinato dopo, io passo sempre delicatamente un panno di lana...et voilà
accorgimenti...non spruzzare mai l'acqua direttamente con pressione verso il motore e se puoi metti una protezione nella griglietta dello sportellino motore...se vuoi sgrassare il motore usa gasolio e spazzolino d'acciao...inutile dire che è una cosa che devi fare prima se non vuoi rovinare il lavoro dopo...
ultima cosa...se i pneumatici sono ben conservati imbevi un panno d'olio e strofinali...torneranno nuovi