:no
non confondiamo le cose...la vespa è uno scooter, la ducati è una moto da corsa e xtanto dire che non è stabile è al quanto azzardato.. ha un gran telaio e un motore poderoso, troppo poderoso e bruto tanto da generare oscillazioni in trazione e calcolate che nell'anno della vincita del mondiale moto gp, 2007, c'era già il traction control che fortunatamente nel 2008 lo han migliorato e se non fosse stato x un maga delle 2 ruote chiamato valentino rossi gli avrebbe sicuramente xmesso di rivincere il mondiale. non è avvenuto ma un secondo posto cmq con un telaio instabile non lo conseguirai mai..e poi dobbiam esser fieri che una ditta come ducati, italiana, riesca e a volte anche a battere i colossi dei tre diapason..:mavieni
:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1: devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:d evil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:devil1:de vil1:devil1
io avrei espresso l'instabilità della gomma unta in altro modo ma non con una Moto con la M maiuscola...magari lo avrei fatto così
mmh mi ricordo quando mi perdeva un paraolio dalla parte del motore e mi imbrattava la gomma e quando curvavo a destra la stabilità era 0, una biscia...:triste
senza rancori personali:ciao:ciao
![]()