Visualizza Risultati Sondaggio: riuscirà gabriele a rifare il motore?

Partecipanti
26. Non puoi votare in questo sondaggio
  • si

    15 57.69%
  • no

    11 42.31%
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: vorrei imparare a rifare un motore..consigli

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    vorrei imparare a rifare un motore..consigli

    Ciao a tutti..dato che la crisi economica aumenta, ma la voglia di vespe no mi sono detto..occorre economizzare..quindi..dato che devo rifare completamente la luisa, mi sono detto..perchè non provo io a rifare il motore?
    ho tra le mani un bel blocco 125 primavera, l'idea sarebbe stata quella di farci su un pò di lavoretti..tipo travasi e robetta del genere..penso che queste cose vadan oltre le mie attuali capacità, quindi direi di rifarlo originale che tanto basta..
    ora mi trovo nel buio più totale, come proicedo?
    e quali attrezzi mi devo procurare?
    occorre un supporto motore?
    a quante spese dovrò andare incontro?
    per la procedura penso di poter trovare ampio materiale fotografico e manulai, vorrei più che altro un consiglio su cosa comprare come attrezzi, quali e come muovermi..anche le soluzioni più ovvie per me sono novità!!

    grazie a tutti fin d'ora.. :D
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    i consigli arriveranno presto.. e nel forum giusto! ... intanto comincia ad usare il "cerca"
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ops...ero indeciso su dove mettere il post...

    mi sto documentando..c'è da perdersi..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Va be...io ho votato che ci riesci...
    Direi che un supporto motore aiuta molto soprattutto nel montaggio.
    Attrezzi speciali non me ne vengono in mente...
    Comincia a smontare tutto e manon mano che ti trovi in difficoltà posta delle foto.
    Mi raccomando fai sempre una montagna di foto mentre smonti...ti saranno utilissime nel rimontaggio.

    Riccardo
    Creative Engineering

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Certo che ci riuscirai Gabri


    Anzi, il motore di una small è proprio il miglior modo per imparare a muoversi... è di una semplicità costruttiva spaventosa... con due nozioni meccaniche riesci ad aprirlo, sostituire e rimontare tutto.... te lo dice uno che non sapeva manco come funzionavano cambio e frizione :D

    Condivido la tua scelta di non fare interventi "extra" tipo allargare luci, raccordarare eccetera... non mi arrischierei neanch' io... ma sei vuoi dare un "pò di pepe" puoi sempre farlo mettendo componenti più prestanti che non richiedono particolari interventi... gruppo termico "maggiorato", carburo più grosso, frizione rinforzata....


    Insomma, sei nell' enciclopdia vivente della Vespa... tasto "cerca" e ti verrà dato...

    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Ah... dimenticavo

    Come dice ric.... foto, foto, foto ,foto e ancora foto...

    Io ne feci a milioni ma quella che ti serve manca sempre quindi abbonda da tutte le angolazioni...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    sono contento della tua decisione!
    Serve sicuramente l'estrattore frizione e forse quello del volano. Dico forse perchè potrebbe avere l'anello seger sul volano prima del dado che funge già da da estrattore.

    Poi ti servono gli strmenti classici chiavi a tubo, la pinza per togliere l'anello seger ed attrezzi di varia misura da officina



    comunque tutta roba di poco conto.
    C'èra un post con la lista completa degli attrezzi che non trovo....
    Comunque hai il mio appoggio e aiuto
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18
    Quanti motori vuoi fare?
    Io ho appena fatto il mio px da 0 ovvero travasi ecc. cerca pure nella sezione tuning "revisione completa px125 e" di danerac.
    Il banco è comodissimo ma se non hai intenzione di fare e rifare il tuo motore o quello di altri lascialo stare puoi farcela anche senza come ho fatto io.
    idem per estrattore volano e frizione fatteli prestare da un meccanico di tua conoscenza che li ha sicuramente ma che se non ripara frrequentemente vespe non li usa quasi mai.
    le chiavi ti sevono sia quelle a tubo o a cric ceh quelle aperte di varie numerazioni duiciamo dal 22 al 5. cerca su scooterhelp che trovi la lista completa e tutte le indicazioni complete fotografiche su come procvedere per lo smontaggio di tutta la vespa.
    poi se hai paura di dimenticarti come montare i pezzi segui il consiglio di fare foto che servono sempre anche per poter postare immagini dei tuoi lavori se qualcosa dovesse andare storto.
    Il lavoro non è difficile la meccanica della vespa è semplice tutti ce la possono fare con un minimo di impegno e dimestichezza basta fare attenzione e maneggiare tutto con la dovuta cautela. Non forzare mai a morte le viti che possono spanarsi specialmente se vanno ad inserirsi su parti in alluminio. Ricorda che per ogni vite uno dovrebbe rispettare le coppie indicate dal costtore ma comprare una dinamometrica!!!!
    Le pinze per i sefer sono indispensabili ma siono anche economiche non preoccuparti.
    Ti servirà sicuramete un kit guarnizioni (prendi l'originale che è completa) e paraoli (corteco blu ottimi o ariete) e i due cuscinetti di banco una crocera e un pignone della mesa in moto .
    Una bomboletta di WD 40 indispensabile per scrassare, scbloccare e pulire in generale(se apri queste cose le devi cambire).
    il compressore è d'obbligo per pulire qualsiasi cosa, utilissimo è stata per me una lancia ad aria compressa con il bicchiere per spruzzare a pressione la benzina, ci ho pulito i carter internamente ed esternamente cilindro pistone, tamburi freno insomma tutto quello che si può pulire e sgrassare di grandi/medie dimensioni.
    se vuoi cambiare i dischi frizione dovrai costruirti un piccolo tirantino per bloccarele molle basta una barreta filettata da 10mm e due rondelle grandi e 1 dadi.
    per inserire l'albero motore usa il dado frizione e per sopessorare usa il cuscinetto da banco lato volano che hai tolto prima di risistemare l'lbero con una rindella grande, avvitando vedrai che l'lbero inizierà ad inserirsi nela sede del cuscinetto lato frizione, attento che cmq non sarà completamente inserito, per inserirlo completamente svita il dado e togli gli spessori pisiziona correttamente la chiavetta sulla sede dell'albero, la rondella spessore ee la campana con la frizione completa e avvita serrando il dado ora l'lbero motore verrà ulteriormente tirato nella sua sede stringi il dado ed il gioco è fatto. Ricorda che prima di montare l'lbero dovrai montare il paraolio anzi dopo aver ripulito tutto per bene e smontato cambil primaria e quantaltro la prima cos ache ti suggerisco di fare è quella di ripiosizionare i paraoli nuovi così non avrai problemi a ricordarti il verso.
    Per togliere i cuscinetti di banco dovrai riscaldare con una fiamma la sede sul carter e dare dei colpetti sulla camicia esterna del cuscinetto prendi un tubo di diametro adeguato.
    grosse difficoltà non dovresti incontrarne.
    Buon lavoro e divertiti.

    Ciao andrea

    P.S. per svitare la vite di bloccaggio del volano avresti bisogno di una chiave per tenere il volano io ho fatto così (con il motore a terra o poggiato su di un banco di lavoro):
    1. togli il GT e pistone;
    2. porta l'albero motore a pms;
    3. inserisci un cacciavite in mezzo sotto l'imbiellaggio così da bloccaere la rotazione dell'albero motore;
    4. senza dare strattoni svitare con una chiave a tubo (mi sembra da 19) la vite che serra il volano;
    5. inserisci l'estrattoere (sai come si usa un estrattore) ed estrai il volano.
    Per rimontare il bolano ricorda di farlo prima di rimontare il GT in modo da poter fare lo stesso lavoro con il cacciavite (bello grossetto è meglio) ma mettendolo sopra all'imbiellaggio.
    Io ho fatto così ed è andato tutto bene.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18
    Ops mi accorgo solo ora che tu parli si una smol!!!

    Vabe prendi le info e verifica se le puoi applicare su di una smoll :D :D

    Ciao Andrea

    P.S.
    Gabriele è un bel pò che navighi su VR dovresti averne letta di robetta!!
    PX125E dell'82 +++

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    idem per estrattore volano e frizione fatteli prestare da un meccanico di tua conoscenza che li ha sicuramente ma che se non ripara frrequentemente vespe non li usa quasi mai.
    A me scoccia da matti andare a chiedere le cose agli altri soprattutto se sono li a lavorare. Preferisco attrezzarmi ed essere indipendente.
    Ciao Gioweb

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18
    Certo deve esere un tuo amico !!!
    ma per fare il lavoro una volta non vredo serva spendere 30€ per avvitare e svitare 2 bulloni !!
    Ovvio è che una volta che ho tutto non mi serve più nulla e quando ho voglia/necessità di riaprire tutto vado tranquillo :D

    Ciao Andrea

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb
    idem per estrattore volano e frizione fatteli prestare da un meccanico di tua conoscenza che li ha sicuramente ma che se non ripara frrequentemente vespe non li usa quasi mai.
    A me scoccia da matti andare a chiedere le cose agli altri soprattutto se sono li a lavorare. Preferisco attrezzarmi ed essere indipendente.

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb
    idem per estrattore volano e frizione fatteli prestare da un meccanico di tua conoscenza che li ha sicuramente ma che se non ripara frrequentemente vespe non li usa quasi mai.
    A me scoccia da matti andare a chiedere le cose agli altri soprattutto se sono li a lavorare. Preferisco attrezzarmi ed essere indipendente.
    vero vero straquoto!

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    si lo so ma io preferisco fare sempre così. Glia attrezzi si comprano una sola volta e poi te li godi.
    Ciao Gioweb

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao Ragazzi, graize a tutit per i prziosi consigli!
    se qualcuno trova quella famosa lista gliene sarei grato..
    sono anche io d'accordo sulla linea di Gioweb, meglio prenderli e amen, non mi piace andare a scrocco..già guardan male quando paghi..figuriamoci a scrocco..
    La dinamometrica è necesaria? se la prendo prendo la beta..ma 150 euri..
    grazie danerac per la dettagliata descrizione..comunque sto già studiando da tempo..è che mi manca il tempo (finisco tardi ) e il posto..un posto tranquillo dove poter lavorare senza il pensiero di sporcare..spero mi capiate...
    forza che il sondaggione va avanti!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18
    Vedi qui è in inglese ma si capisce

    http://www.scooterhelp.com/tips/engine/tools.html
    http://www.scooterhelp.com/tips/engi....sf.vespa.html

    posta delle foto che siamo curiosi di vedere il procedere dei lavori :D

    Ciao Andrea

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Per l'inglese installando la google toolbar si possono tradurre le pagine web
    Ciao Gioweb

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    Ciao Ragazzi, graize a tutit per i prziosi consigli!
    se qualcuno trova quella famosa lista gliene sarei grato..
    sono anche io d'accordo sulla linea di Gioweb, meglio prenderli e amen, non mi piace andare a scrocco..già guardan male quando paghi..figuriamoci a scrocco..
    La dinamometrica è necesaria? se la prendo prendo la beta..ma 150 euri..
    grazie danerac per la dettagliata descrizione..comunque sto già studiando da tempo..è che mi manca il tempo (finisco tardi ) e il posto..un posto tranquillo dove poter lavorare senza il pensiero di sporcare..spero mi capiate...
    forza che il sondaggione va avanti!!
    intanto vai qui... http://www.vespa-servizio.com/offici...-schemi-vespa/

    e ti stampi le 3 pagine riguardanti il motore e le impari a memoria... devi sapere in fase di montaggio che non manchi nulla.

    mentre per gli step vai su www.palli che è piuttosto precisa


  18. #18
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb
    Per l'inglese installando la google toolbar si possono tradurre le pagine web
    Anche senza installare la toolbar è possibile tradurre con google http://translate.google.it/translate_t#

    qui è possibile copiare ed incollare una parte di testo oppura inserire una url e far tradurre tutta la pagina.

    Saluti. Andrea

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    CIT:

    già guardan male quando paghi..figuriamoci a scrocco..

    questa è forte...... ma amara al tempo stesso...



    Quoto per avere gli attrezzi... non costano uno sproposito... se li usi 2-3 volte vale già la pena....
    E poi vuoi mettere avere un' officina Vespa Servizio in casa


    Per la dinamometrica stavo per comperarla anch' io ma poi ho pensato.... tanto non sono sicuro a che "pressione" dovrei stringere i dadi... quindi ho lasciato perdere affidandomi alla sensibilità del polso e della cognizione... tante cose sono in alluminio e rovinare i filetti è un' attimo

    Forse c' era qualche guida sulla dinamometrica, "pressione", dadi eccetera... da qualche parte nel forum se non erro....




    Ah, per il portablocco è molto semplice da fare... se hai del ferro di recupero e sai saldare in 10 minuti te lo fai da te... ci sono anche tanti esempi proprio qui nel forum...

    Se lo vuoi anche ruotante ci metti un pò di più ma a lavoro finito vale 10 volte quello fisso da "carburazione"


    Se cerchi c'è anche il mio fatto proprio amatorialissimo che và bene sia per small che per large... basta allontanare i due pezzi... se vuoi ti mando le misure...

    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22



    Cercando il mio vecchio post mi sono accorto che avevo già promesso di pubblicare le misure...
    Lo farò sabato, appena andrò giù in garage... stavolta farò un nodo al fazzoletto...




    Uno così lo fai tranquillamente.... ce l' ha fatta anche un' imbranato come me.... se cerchi i lavori di vespazza quelli si sono meglio dei progetti originali... UN MOSTRO!



    http://old.vesparesources.com/index....239&highlight=
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    T' ho...

    Sul sito linkato poco sopra ho trovato anche quello che cercavo per la dinamometrica

    A Natale saprò cosa farmi regalare



    http://www.vespa-servizio.com/offici...rraggio-vespa/
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao a tutti..oggi sto un pò sclerando con il pc...ho postato la risposta tre volte..spero la prenda..
    grazie a tutti dei link e dei consigli, ho trovato molto utile il sito vepsa-servizio!
    però non riesco a stampare gli esplosi, mi stampa il menù, voi ci siete riusciti?
    sto tirando degli accidenti al mio pc impressionanti..la stampante nuova non va..,bah!!! che nervi..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    Ciao a tutti..oggi sto un pò sclerando con il pc...ho postato la risposta tre volte..spero la prenda..
    grazie a tutti dei link e dei consigli, ho trovato molto utile il sito vepsa-servizio!
    però non riesco a stampare gli esplosi, mi stampa il menù, voi ci siete riusciti?
    sto tirando degli accidenti al mio pc impressionanti..la stampante nuova non va..,bah!!! che nervi..
    quelle che ti si aprono sono immagini fai destro e salva con nome.
    poi le stampi come fossero immagini

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da ALLPRO
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    Ciao a tutti..oggi sto un pò sclerando con il pc...ho postato la risposta tre volte..spero la prenda..
    grazie a tutti dei link e dei consigli, ho trovato molto utile il sito vepsa-servizio!
    però non riesco a stampare gli esplosi, mi stampa il menù, voi ci siete riusciti?
    sto tirando degli accidenti al mio pc impressionanti..la stampante nuova non va..,bah!!! che nervi..
    quelle che ti si aprono sono immagini fai destro e salva con nome.
    poi le stampi come fossero immagini

    QUOTO

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ok grazie..dopo ci sono arrivato..il problema che mi han venduto delle cartucce compatibbili per la stampante che non sono compatibbili..morale..3 settimane senza stampare..odio i pc quando succedono ste cose!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •