Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: cosa succederebbe se si montasse un cilindro 150, o 177?

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    io sul cammeo ho una molle e col polini (ancora sgrat sgrat) non ho avuto problemi.... i km sono circa 7.000

  2. #27
    VRista L'avatar di cala
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    prato
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    19
    toglietemi una piccola curiosità

    parlando sempre di GT, un mio amico su un motore px150 ha montato su un 177 della DR se non erro, senza altre modifiche, cioè lasciando tutto invariato, tranne la carburazione....e la vespa gli va molto meglio.
    ha più potenza, un po' più di velocità.

    se invece si fa la stessa operazione su un px200, cioè montargli su un gruppo termico diverso (polini,malossi ecc..ecc...), anche in questo caso lasciandogli tutto il resto originale, leggo a giro che non merita, che rischi il grippaggio, ecc...ecc...

    ma è vera stà cosa???
    che è più delicato il motore 200???

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    è un motore diverso, e quindi reagisce diversamente alle elaborazioni.
    Polini per 200 ha bisogno di essere ben alimentato, Pinasco dà il meglio col corsa lunga, Malossi ha travasi enormi e vuole parecchie lavorazioni ... non esiste un omologo del DR per il 200.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    tranquillo Uncato..tutti abbiamo delle giornate No!
    si, a quanto hai detto tu, io ho una sei molle, e se ben ricordo la confezione dovrebbero essere proprio 6...nel caso la dovessi cambiare metto una di quelle che hai citato tu, di cui Neropongo ha messo una foto più in su.
    pensi possa capitare dopo un bel giro cittadino in mezzo al traffico che la frizione perda un pò di modularità?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #30
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    la foto che ho postato io e' di una frizione 8 molle mentre Uncato suggerisce una 6 molle che abbia l'anello di rinforzo saldato come quella.

  6. #31
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    però il meccsanismo di rinforzo è il medesimo, giusto?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #32
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Si, un anello saldato tutto intorno ai petali.

  8. #33
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ok, grazie Nero!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •