Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 113

Discussione: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

  1. #26

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Ciao,puoi aiutarmi!

  2. #27

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    Devi infilare la parte che porta il cavo (del conta km) nel foro grande della lastrina ad U e poi serri il dado grande, una volta fatto metti il cavo e poi infila icontakm nello sterzo, senza il faro controlla che il foro piccolo (dall'altro lato della latrina) sia in corrispondenza del foro che hai sotto il manubrio, prendi la vite ( credo che tu non l'abbia) ed avvita da sotto il manubrio nella filettatura della lastrina.

    Ciao,puoi aiutarmi?Grazie.

  3. #28

    Riferimento: foto

    perchè non mi fa vedere le foto?

  4. #29

    Riferimento: foto

    L'ho installato,ma la ronella del cavo di trasmissione non si avvita sul contakilometri!E' normale,sulla busta del cavo c'è scritto vespa 50s io ho una special può essere che non sia il suo?

  5. #30

    Riferimento: foto

    salve sn nuovo del forum...io ho una epsa pk xl montata s ..in poke parole cn la forcella ello special..ho avuto lo stesso problema nn riesco a montare al corda del conta km alla forcelal..e delle immaggini sul montaggio sarebbero ideali ma nn riesco ad aprire i link gia inviati...cm devo fare???? grazie in anticipo

  6. #31

    Riferimento: foto

    [QUOTE=marco pk xl;460769]salve sn nuovo del forum...io ho una epsa pk xl montata s ..in poke parole cn la forcella ello special..ho avuto lo stesso problema nn riesco a montare al corda del conta km alla forcelal..e delle immaggini sul montaggio sarebbero ideali ma nn riesco ad aprire i link gia inviati...cm devo fare???? grazie in anticipo[/QUOTE


    L'ho montato è stato facile:
    1-togli il tappo sul manubrio
    2-infili guaina e trasmissione dentro al buco,spingi dentro fino a che non lo senti che si blocca,poi guardi sotto alla forcella e dovresti vedere un buco sopra il filo del freno da dove esce fuori un pezzetto della trasmissione che hai infilato,con la mano sinistra continui a spingere dentro la trasmissione,con la destra fai passare piano piano la trasmissione dal buchetto della forcella
    3-sviti il bullone che regge il tamburo della ruot anteriore,poi inviti qullo grosso del contachilometri che hai comprato.
    4-sotto al bullone grosso a sinistra c'è una vite con spacco grande,la sviti e ci infili l'altro ingranaggio lungo del contachilometri,devi spingerlo in su agitandolo perchè è seghettato e fa un po' fatica a entrare ma deve entrare
    5-inviti la vite con spacco grosso,rimetti il copribullone di plastica morbida del tamburo ruota anteriore
    6-in corrispondenza dell'ingranaggio lungo(rosso) sopra c'è un tappetto o una vite da svitare la togli e ci infili la trasmissione che avevi fatto sbucare dalla forcella,la devi fare entrare e basta non c'è da avvitare o fare altro
    7-metti il contachilometri sopra mettendo ad incastri il filo della trasmissione
    8-fissi il contakm e dovrebbe funzionare.

  7. #32
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: foto

    Citazione Originariamente Scritto da Eliovesparesources Visualizza Messaggio
    6-in corrispondenza dell'ingranaggio lungo(rosso) sopra c'è un tappetto o una vite da svitare la togli e ci infili la trasmissione che avevi fatto sbucare dalla forcella,la devi fare entrare e basta non c'è da avvitare o fare altro
    .
    Piccolo appunto. Una volta infilata la guaina nel foro della piastrina preventivamente rimossa svitando la vite con chiave da 7, posizionare l'o-ring sulla guaina, che farà da parapolvere, da tenuta per il grasso che c'è all'interno sugli ingranaggi e per scongiurare che la guaina si sfili dalla sede. Solitamente l'oring viene fornito insieme alla guaina e al filo di trasmissione.

  8. #33

    Riferimento: foto

    Ma il grasso dove va messo?
    Tks!

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    milano
    Età
    50
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    il grasso va messo dove ci sono le 2 parti in contatto nel mozzo: ingranaggio del contakm e filo che trasmette il moto al contakm.

  10. #35
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    62
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    ciao a tutti.ho un problema con il contachilometri del 50 special,la lancetta mi segnala la velocita,ma il contakm non va,non conta i km,potrebbe essere rotto,bloccato,qualcuno sa.graziemessico

  11. #36
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da messico Visualizza Messaggio
    ciao a tutti.ho un problema con il contachilometri del 50 special,la lancetta mi segnala la velocita,ma il contakm non va,non conta i km,potrebbe essere rotto,bloccato,qualcuno sa.graziemessico
    Il contachilometri è originale dell'epoca o uno rifatto ora? Se è originale lo puoi portare in un centro revisione

  12. #37
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Ciao Ragazzi, come si fissa il contachilometri??? Io non ho la vite.

    Grazie mille

  13. #38
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    La compri in un ferramenta, non ricordo la misura, forse 5x60 testa cilindrica.

  14. #39
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Ragazzi aiuto!!!!! Non c'è verso di far sbucare dal buco il filo della trasmissione. Non è che c'è qualcosa che lo blocca??? Suggerimenti per farlo uscire???? Gli ingranaggi sono già sistemati. Mannnaggiaaaaaaaaaaaa

  15. #40
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da barabaru Visualizza Messaggio
    Ragazzi aiuto!!!!! Non c'è verso di far sbucare dal buco il filo della trasmissione. Non è che c'è qualcosa che lo blocca??? Suggerimenti per farlo uscire???? Gli ingranaggi sono già sistemati. Mannnaggiaaaaaaaaaaaa
    spiegati meglio

    cos'è che non passa e dove non passa?

  16. #41
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Ciao, la guaina non arriva nel buco vicino al freno davanti.

  17. #42
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Ok dopo vari "rosari" ho messo tutto, domanda..... il cavo che va vicino al mozzo deve incastrarsi o basta infilarlo???

  18. #43
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da barabaru Visualizza Messaggio
    Ok dopo vari "rosari" ho messo tutto, domanda..... il cavo che va vicino al mozzo deve incastrarsi o basta infilarlo???
    devi infilare corda e guaina nel foro e poi serrare la vite a testa esagonale - chiave 8
    sotto quella piastrina ci deve essere un gommino (serve per la tenuta dell'acqua)

  19. #44
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Grazie a tutti!!!! Funziona tutto alla perfezione. Era otturato il buco della trasmissione. Ho preso un fil di ferro e ho liberato tutto. Grazie ancora

  20. #45

    Riferimento: foto

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    ecco
    aiutati con del fil di ferro per inserire la guaina nella forcella!!


    ciao ANto
    ciao a tutti, non riesco ad aprire lefoto. chi mi aiuta?

  21. #46

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Eliovesparesources Visualizza Messaggio
    Salve,
    mi sono appena iscritto,non sono molto pratico del montaggio di varie parti della vespa e vi chiedo perciò una grande mano!Adesso devo montare il contachilometriqualcuno ha delle foto dettagliate per farmi vedere come procedere.
    Grazie in anticipo.
    salve sono nuovo del forum e per questo anticipatamente mi scuso se ho sbagliato a chiedere qui.....in pratica ho una vespa 50 del 1964 e finalmente sono alla fine del restauro....sto montando il contachilometri e praticamente il mio problema è il seguente:
    -grazie a voi sono riuscito a fare la staffa per fissare il contachilometri,ha passare tutto il cablaggio e poi praticamente SONO FERMO AL MONTAGGIO DEL RINVIO:
    -io ho 2 ingranaggi.....uno simile ad un grosso dado nero e poi uno piu piccolo rosso che si innesta sul cavo....se non ho capito male il dado nero va montato in senso antiorario sul mozzo e precisamente dopo aver rimosso il tappo,non capisco quindi come va posizionato il restante ingranaggio rosso.....
    Vi ringrazio in anticipo,sono gradite piu che spiegazioni(visto che ce ne sono tante,ma purtroppo non sono stato in gradio di cogliere tutto)disegni o immagini dei due ingranaggi di rinvio.....
    QUALCUNO SAREBBE COSI GENTILE DA FOTOGRAFARMELI O DISEGNARMI COME VANNO ADATTATI??
    grazie i n anticipo volendo potete inviarmi i file sul mio indirizzo mail acomo85@hotmail.it

  22. #47

    Riferimento: foto

    salve sono nuovo del forum e per questo anticipatamente mi scuso se ho sbagliato a chiedere qui.....in pratica ho una vespa 50 del 1964 e finalmente sono alla fine del restauro....sto montando il contachilometri e praticamente il mio problema è il seguente:
    -grazie a voi sono riuscito a fare la staffa per fissare il contachilometri,ha passare tutto il cablaggio e poi praticamente SONO FERMO AL MONTAGGIO DEL RINVIO:
    -io ho 2 ingranaggi.....uno simile ad un grosso dado nero e poi uno piu piccolo rosso che si innesta sul cavo....se non ho capito male il dado nero va montato in senso antiorario sul mozzo e precisamente dopo aver rimosso il tappo,non capisco quindi come va posizionato il restante ingranaggio rosso.....
    Vi ringrazio in anticipo,sono gradite piu che spiegazioni(visto che ce ne sono tante,ma purtroppo non sono stato in gradio di cogliere tutto)disegni o immagini dei due ingranaggi di rinvio.....
    QUALCUNO SAREBBE COSI GENTILE DA FOTOGRAFARMELI O DISEGNARMI COME VANNO ADATTATI??
    grazie i n anticipo volendo potete inviarmi i file sul mio indirizzo mail acomo85@hotmail.it

  23. #48
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: foto

    Citazione Originariamente Scritto da jacknife Visualizza Messaggio
    salve sono nuovo del forum e per questo anticipatamente mi scuso se ho sbagliato a chiedere qui.....in pratica ho una vespa 50 del 1964 e finalmente sono alla fine del restauro....sto montando il contachilometri e praticamente il mio problema è il seguente:
    -grazie a voi sono riuscito a fare la staffa per fissare il contachilometri,ha passare tutto il cablaggio e poi praticamente SONO FERMO AL MONTAGGIO DEL RINVIO:
    -io ho 2 ingranaggi.....uno simile ad un grosso dado nero e poi uno piu piccolo rosso che si innesta sul cavo....se non ho capito male il dado nero va montato in senso antiorario sul mozzo e precisamente dopo aver rimosso il tappo,non capisco quindi come va posizionato il restante ingranaggio rosso.....
    Vi ringrazio in anticipo,sono gradite piu che spiegazioni(visto che ce ne sono tante,ma purtroppo non sono stato in gradio di cogliere tutto)disegni o immagini dei due ingranaggi di rinvio.....
    QUALCUNO SAREBBE COSI GENTILE DA FOTOGRAFARMELI O DISEGNARMI COME VANNO ADATTATI??
    grazie i n anticipo volendo potete inviarmi i file sul mio indirizzo mail acomo85@hotmail.it
    non va adattato nulla:
    la vite senza fine (l'ingranaggio rosso) si posizione in sede sotto la vite a bottone, impronta a taglio, posizionata sotto il mozzo.
    la sviti, ingrassi la sede, ci metti la vite senza fine, la appoggi e fai girare la ruota così se la tira dentro.
    presta attenzione a mettere verso l'alto (quindi vero la corda del contakm) la parte con la sede femmina quadra, dove si innesterà la corda di pari sezione del contakm.

    la vite senza fine è il particolare 13
    l'ingranaggio nero con il dado è il particolare 10
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #49

    Riferimento: foto

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    non va adattato nulla:
    la vite senza fine (l'ingranaggio rosso) si posizione in sede sotto la vite a bottone, impronta a taglio, posizionata sotto il mozzo.
    la sviti, ingrassi la sede, ci metti la vite senza fine, la appoggi e fai girare la ruota così se la tira dentro.
    presta attenzione a mettere verso l'alto (quindi vero la corda del contakm) la parte con la sede femmina quadra, dove si innesterà la corda di pari sezione del contakm.

    la vite senza fine è il particolare 13
    l'ingranaggio nero con il dado è il particolare 10
    grazie mille...spiegazione esauriente e cortesia infinita!!

  25. #50
    VRista Junior L'avatar di Mr.Fusion
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Conselve
    Età
    44
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Istallazione Contachilometri Vespa 50 special

    Ciao, io ho montato il contachilometri con questi due ingranaggi:
    Speedometer Gearing for Vespa | SIP-Scootershop.com
    Speedometer Drive Gear PIAGGIO | SIP-Scootershop.com

    eppure mi segna quasi il doppio della velocità a cui sto viaggiando, tipo 120km/h e sarò intorno ai 60/65, non ho controllato precisamente ..

    Che abbia preso gli ingranaggi sbagliati?
    Help!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •