Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: CIAO A TUTTI + MISCELATORE SPARITO SULLA P200E

  1. #1

    CIAO A TUTTI + MISCELATORE SPARITO SULLA P200E

    Ciao a Tutti!!

    sono appena iscritto al sito, che mi pare essere veramente un bell'ambiente!

    Ho una domanda tecnica da fare al volo!: ho acquistato sabato scorso una P200E del 1982, nata con miscelatore, a cui però l'hanno tolto.

    Ora vorrei sapere, dato che il carburatore è il SI24-24E originale, il serbatoio ha i due tappi, cosa devo fare per reintegrare il miscelatore? manca sicuramente il sistema per la mandata dell'olio e la vaschetta trasparente che sbuca vicino al rubinetto del serbatoio.

    Si trovano questi pezzi? vale la pena, secondo voi, di ripristinarlo?

    Grazie per l'aiuto e a presto

    montes

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    mah...il miscelatore è una comodità...e come ogni comodità ha il suo prezzo...però vorrei chiederti una cosa...il fatto che il tuo p200 avesse il miscelatore lo hai dedotto solo dai 2 tappi nel serbatoio?

  3. #3
    grazie per la risposta veloce, ma veniamo a noi: che avesse il mix me l'ha detto il proprietario che era stato tolto, inoltre c'è il buco nel telaio dove deve uscire la vaschetta per il controllo livello olio. Poi nel fondo della scatola filtro c'è una sede per un meccanismo che deve ruotare... e nel bordo della scatola, vicino a dove entra il cavo gas, c'è un foro con un passacavo che credo riguardi il comando.

    grazie ancora!!
    ciao
    montes

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    perfetto...allora è tutta una questione dei tuoi gusti...certo il mix è comodo...lascio la parola agli esperti per sapere almeno un prezzo orientativo...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di magicobari
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bari
    Età
    66
    Messaggi
    2 077
    Potenza Reputazione
    19
    Benvenuto, la comodità sta che non devi avere la tanica x fare la miscela o portarti dietro la lattina dell'olio
    Amo la mia città
    Amo la mia squadra
    BARI unico amore

  6. #6

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da magicobari
    Benvenuto, la comodità sta che non devi avere la tanica x fare la miscela o portarti dietro la lattina dell'olio
    Il miscelatore, se funziona bene, tende a lasciare il motore più pulito, garantendo una migliore lubrificazione perchè regola in maniera variabile la percentuale d'olio. La miscela al 2% è un compromesso.
    Il miscelatore inoltre lubrifica meglio il manovellismo, in special modo la testa di biella.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18
    Salve
    per quanto riguarda il mix se hai intenzione di elaborare il motore è meglio senza mix molti cosigliano di toglierlo quando si fa del tuning specie se spinto.
    Chiedi quindi anche se il tuo 200 è stato modificato e se il fatto ke non abbia il mix sia dovuto all'upgrade.
    Ciao Andrea.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17
    qual'è il bello di togliere il mix da una vespa che ce l'ha?? voglia di vintage e di portarsi dietro la tanichetta?? poca fiducia nel mix e "si preferisce dosare da sè"?? L'ha perso andando a gran velocità??
    Ah, che domande difficili...

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    uhmmm ricordo un post di Neropongo sulla revisione del miscelatore da cui potresti desumere le informazioni che ti servono.
    Ti suggerisco poi di scaricarti gli esplosi del motore PX con miscelatore per vedere che parti ti servono...
    Comunque Bentrovato su VR.

    Riccardo
    Creative Engineering

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    calcolate che il ricambio degli ingranaggi costa intorno ai 100 euri....
    ecco perchè forse è stato tolto.
    si era roto e non avevano voglia di spendere

  12. #12
    guardate io ho una vespa px 125 del 2000 e se nn fosse stato per caso che mi sn accorto del miscelatore fuori uso, avrei dovuto buttare il motore......è un comodità certo ma ha anke i suoi contro....poi ho deciso di nn aggiustarlo sia x il fatto ke da qnd la miscela la faccio io sto + sicuro, e anke xkè nuovo il mix costa ben 145 euro!!!......x qst viva la miscela al 2%!!!!!!

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    chi è che disse "tutto quello che non c'è non si può rompere" ?


    Benvenuto anche da parte mia







  14. #14
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic
    uhmmm ricordo un post di Neropongo sulla revisione del miscelatore da cui potresti desumere le informazioni che ti servono.
    Ti suggerisco poi di scaricarti gli esplosi del motore PX con miscelatore per vedere che parti ti servono...
    Comunque Bentrovato su VR.

    Riccardo
    non è per caso che ricordi il titolo del post

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    chi è che disse "tutto quello che non c'è non si può rompere" ?

    Henry Ford, fondatore della omonima casa automobilistica; ne aveva di queste sparate, come quando disse che la Ford T (la prima auto in catena di montaggio, prodotta nel colore nero soltanto) era disponibile di qualunque colore purchè nero.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    chi è che disse "tutto quello che non c'è non si può rompere" ?
    Henry Ford, fondatore della omonima casa automobilistica; ne aveva di queste sparate, come quando disse che la Ford T (la prima auto in catena di montaggio, prodotta nel colore nero soltanto) era disponibile di qualunque colore purchè nero.
    Era la stessa filosofia di Carlo Guzzi.
    Sono però dell'idea che, con le lavorazioni e i trattamenti che subiscono i pezzi del mixer, il caso di rottura è comunque molto basso: finchè un pezzo funziona, nessuno si andrà a lamentare!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    ...era disponibile di qualunque colore purchè nero.







  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    ...era disponibile di qualunque colore purchè nero.
    Tra il 1915 e il 1925, per velocizzare la produzione la Model T era disponibile in un solo colore: il nero opaco, meglio conosciuto come fondo, questo per risparmiare sui costi. In questa fase della produzione si deve la frase, frequentemente citata, attribuita a Henry Ford secondo la quale ognuno poteva avere una Model T del colore che preferiva purché questo fosse il nero.



    In realtà tra il 1908 e il 1914 e nel biennio finale 1926 - 1927 la model T era disponibile anche in colori differenti dal nero in particolare, verde, marrone, grigio e blu.

    tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Ford_Modello_T



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Come fai a dire che ti manca il mix ? Non è che manca solo il serbatoio dell'olio, se ho ben capito non si vede la spia del livello olio ? Quella è solidale al serbatoio olio, oppure si è rotta, e vi è un foro enorme. Verifca prima l'esistenza .
    Per sapere se ha il dosatore devi semplicemente aprire la sactola filtro, ed è visibilissimo il marchingegno. Se c'è, svelato l'arcano, sebatoio rotto e via di mix manuale. Già capitato!

  20. #20
    L'avatar di zak61
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    modena
    Età
    64
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0
    Già ... come quando Enzo Ferrari era contrario al motore posteriore perchè ... è risaputo che i buoi si attaccano davanti ai carri ...

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    77
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17
    Vi comunico che mi sono rimediato un paio di scaldate con blocco al volo del motore............due minuti e sono ripartito, ma dato che mi ero rotto di fare acrobazie anti caduta e...........la piccolina ha compressione ed allegria da vendere.............ho lasciato il miscelatore che evidentemente fa come gli pare e mi faccio la miscela al volo dopo essermi comprato un simpatico bicchierino in plastica graduato.Morale della favola: la piccolina frulla che è un piacere, non fuma (lei.....io anche troppo) e viaggio tranquillo. A proposito se il bicchierino graduato si compra in forniture per laboratori.........costa intorno ai 2,50 euro........sicurezza di precisione e ......non si alimentano assurdi ladroni.
    comunque sia per il serbatoio del mix che per quello normale ...............olio sintetico..........anche di bassa lega.

    uno Sfigatto smanettone

  22. #22
    Grazie a tutti per le risposte, che leggo solo ora in gran parte perchè ero assente.

    Ho controllato nella scatola filtro e li c'è la sede del "marchingegno",che però manca. Tutte le mie vespe vanno a miscela fatta in casa, per cui credo non sarà un problema continuare così, almeno fino a quando non mi imbatterò in un miscelatore per due soldi, perchè da quel che leggo è, oltre che caro, anche poco affidabile...

    Intanto che c'ero ho smontato la testa e verificato la cilindrata: risultato: 213 cc. !! questo spiega il rumore un po più pieno rispetto alla mia altra px 200 originale, o forse l'altra ha la marmitta intoppata.


    CITAZIONE: mi pare che la frase "quel che non c'è non si può rompere" debba essere ricondotta al progettista della mitica RENAULT 4. Se sbaglio, perdonatemi...

    ciao a tutti e Buone Vespe

  23. #23
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da montes72
    non sarà un problema continuare così, almeno fino a quando non mi imbatterò in un miscelatore per due soldi, perchè da quel che leggo è, oltre che caro, anche poco affidabile...
    Falso.
    Chi scrive per lamentarsi è perchè ha avuto problemi: non facciamo di tutta l'erba un fascio! Ma quante centinaia di migliaia di PX e Rally camminano col miscelatore e vanno benissimo?
    Io in 6 anni e 55.000 km non ho mai perso un colpo! :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19
    ho preso la mia rally con il miscelatore che aveva una vite sula carburatore nel punto in cui arriva il tubo dell'olio e mancava la spia dell'olio. ho montato la spia sul serbatoio dell'olio, ho messo il tubo al posto della vite sul carburatore è per cautela ho fatto un pieno di miscela, dopo non so quanto tempo il miscelatore non sia stato utilizzato, quindi l'ingranaggio girava a secco, il tutto ha rispreso ha funzionare alla prefezione e dopo un anno nessun problema apparte quello dovuto ai primi km dove alla miscela veniva aggiunto l'olio e si sporcava la candela.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    arcobaleno 150 del 1985, 80.000 e più km; unico inconveniente manifestato è stata la formazione di morchia (olio di scarsa qualità) nel serbatoio e la pompa olio non pescava bene.
    Ripulito è andato a posto.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •