beh, si, ho svariate botte di marciapiede, quella però è una semplice strisciata.
domani riapro il selettore e vedo com'è la situazione
beh, si, ho svariate botte di marciapiede, quella però è una semplice strisciata.
domani riapro il selettore e vedo com'è la situazione
La modifica ha retto,almeno per il momento! Vediamo come va con il passare del tempo...
l'unica cosa è che il cambio s'è ammosciato un pò...può dipendere dal fatto che quando la vespa stava coricata a dx ho provato a mettere una marcia per tenere la ruota bloccata e ho faticato parecchio per inserirla, ho dovuto addirittura rialzarla per inserirla e già in quel momento era un pò moscio...nei prox giorni provo a tirare un pò il filo frizione, no?
Allora, la modifica regge, l'unica cosa è che da quando ho provato a mettere la marcia mentre era coricata a dx s'è ammosciata maledettamente la manopola del cambio. Ha un gioco prima di inserire le marce... come posso risolvere?
controlla i cavi del selettore, prova a regolarli con i registri magari non hanno la giusta tensione.
![]()
grazie nesy, ora però mi serve una descrizione dettagliata, magari con corredo fotografico. Sul selettore so solo aprire il coperchietto...
ho trovato la spiegazione in inglese ma non ci capisco veramente un beeeeeep.
Se qualcuno di buona volontà riesce a farla, magari poi si potrebbe mettere come guida ed evitare che ciucci come me vengano a scocciare.
Chi risponde non tralasci nessun dettaglio e non dia nulla per scontato, cosicchè uno studio attento della procedura possa facilmente essere applicato senza intoppi.
GRAZIE!!!!
ciao, io l'ho trovata in inglese su un sito ma ora non ricordo quale.
![]()
ciao Neropongo, io l'ho trovata su questo sito: Vespa P Series Maintenance & Repair
secondo me è comprensibile anche a chi non è un asso in Inglese (come me)
![]()