Purtroppo da quando Garibaldi & soci ebbero l'infelice idea di unificare l'Italia ogni governo di questo paese è stato peggiore del precedente. Questa mia affermazione va letta in senso storico: tutti ricorderete, dai banchi di scuola, l'infame tassa sul macinato con cui dopo l'unità d'Italia Quintino Sella un ministro delle finanze, la cui statua campeggia in Corso Vittorio, risanò il bilancio dello stato affamando come al solito i poveri. Non mi dilungo su altri episodi di sperpero e rapina che chiunque può trovare nei libri di storia.
Il detto popolare: "Si stava meglio quando si stava peggio" venne coniato dai nostalgici di una stagione tra le più infelici. Purtroppo, senza distinzione di parte politica, sta assurgendo a verità assoluta e sempre valida descrittiva di un peggioramento costante e, temo, inarrestabile delle nostre condizioni di vita.
Certo questa interpretazione del "chi più inquina più paga" esclusivamente a danno del singolo cittadino ed in particolare dei meno abbienti che non possono cambiare, e neanche ne hanno la necessità, i propri veicoli ad ogni piè sospinto pare veramente una tassa sulla povertà. Avevano promesso di stratassare, come giusto, gli orridi SUV e fuoristrada invece se ne sono usciti con questa sovratassa sul veicolo vecchio. La mia delusione di elettore è massima.