Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: OT passaggio di proprietà

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    OT passaggio di proprietà

    ciao ragazzi sto per accingermi a cercare un auto da comprare USATA per i piccoli spostamenti
    lavoro in uno studio tecnico e devo muovermi tra comuni e uffici postali
    in estate c'è ovviamente la vespa
    ma ora...
    volevo chiedervi x il passaggio di proprietò posso fare tutto da me come con la vespa?
    anche in comune?
    e per il costo esiste un metodo per capire quanto si paga x un ferrari 800 di cilindrata rispetto a panda 750 ?
    ciao e grazie


    scusate l' OT

    ANto

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17
    si c'è un costo ma non lo ricordo, varia cmq in base ai Kw...
    c'è un qualcosa di fisso e poi un coefficente da moltiplicare per i Kw appunto, io per 85 Kw ho pagato 465 euro al PRA.
    Lo so è come se non ti avessi detto nulla, spero arrivi qualcuno più preciso
    "Turista Speciale"



  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Puoi fare tutto allo sportello STA del PRA, inclusa l'autentica della firma.

    La variabile è l'IPT (imposta provinciale di trascrizione, che può variare anche del 20% da provincia a provincia).
    Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=776
    e: http://www.aci.it/index.php?id=523

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    napoli
    Età
    42
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Puoi fare tutto allo sportello STA del PRA, inclusa l'autentica della firma.

    La variabile è l'IPT (imposta provinciale di trascrizione, che può variare anche del 20% da provincia a provincia).
    Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=776
    e: http://www.aci.it/index.php?id=523

    Ciao, Gino
    io l anno scorso l ho fatto,pero' al pra mi hanno chieso l autentica della firma che feci al comune e non piu' dal caro notaio...

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da paredar
    io l anno scorso l ho fatto,pero' al pra mi hanno chieso l autentica della firma che feci al comune e non piu' dal caro notaio...
    Come ho scritto, l'autentica della firma si può fare direttamente allo sportello STA del PRA (o a qualunque sportello STA) oltre che al comune.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    ragazzi scusate
    ...oltre all ipt e alla marca da bollo per l'autentica delle firme che altre spese ci sono
    in pratica io dovrei acquistare una marea we da 76 KW quindi ho letto che x le auto con + di 53 KW devo moltiplicare 3,5119 euro x ogni KW
    arrivando quindi a 270 euro di iIPT...
    scusata ma devo capire se il gioco vale la candela...anche perchè i miei fondi aimè sono beli limitati...
    ciao e grazie

    ANto

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    L'IPT varia (sino al 20% di differenza) da provincia a provincia, quindi informati bene prima. Il resto delle spese è di circa 75 euro tra PRA e motorizzazione, ma puoi pagare tutto presso lo sportello STA del PRA.

    Ciao, Gino

  8. #8

    Smile Riferimento: OT passaggio di proprietà

    Ciao a tutti, ho acquistato un Px 125 e e sono andata allo sportello dell'aci e mi hanno fatto tutto. Qualora volessi fare autenticare la firma in comune per acquistare un gtr cosa dovrei fare? e quali documenti mi servirebbero? graize

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: OT passaggio di proprietà

    Citazione Originariamente Scritto da davideg1 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho acquistato un Px 125 e e sono andata allo sportello dell'aci e mi hanno fatto tutto. Qualora volessi fare autenticare la firma in comune per acquistare un gtr cosa dovrei fare? e quali documenti mi servirebbero? graize
    Documento di proprietà della vespa e libretto di circolazione da cui prendere i dati, documento e codice fiscale di venditore e acquirente e una marca da bollo da 14,62 euro.

    Ciao, Gino

  10. #10

    Riferimento: OT passaggio di proprietà

    Scusa la mia ignoranza, ma questa scrittura privata deve essere compilata su che foglio? Un foglio bianco o sul documento di proprietà o su un modulo dell'aci? una volta in possesso di questa scrittura posso andare solo io o è necessario che vengo anche il venditore?
    La vespa GTR 125 ha il complementare o no? E se si devo fare qualche altra pratica oppure no?. Grazie tante, Davide

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: OT passaggio di proprietà

    Citazione Originariamente Scritto da davideg1 Visualizza Messaggio
    Scusa la mia ignoranza, ma questa scrittura privata deve essere compilata su che foglio? Un foglio bianco o sul documento di proprietà o su un modulo dell'aci? una volta in possesso di questa scrittura posso andare solo io o è necessario che vengo anche il venditore?
    La vespa GTR 125 ha il complementare o no? E se si devo fare qualche altra pratica oppure no?. Grazie tante, Davide
    Se c'è il CdP, l'atto di vendita può essere compilato sul retro, oppure a parte, non ha importanza, anche se al PRA preferiscono che si usi direttamente il CdP. Se c'è il foglio complementare, l'atto di vendita va fatto obbligatoriamente a parte.

    L'atto può essere compilato su un foglio qualunque, o usando uno stampato dell'ufficio comunale, oppure il mod. NB2B del PRA, come ti pare (o come pare all'ufficio comunale!).

    L'atto, comunque sia fatto, dev'essere in bollo da 14,62 euro.

    Ciao, Gino

  12. #12

    Wink Riferimento: OT passaggio di proprietà

    Quindi se ho capito bene: CdP il venditore compila il retro del documento e fa autenticare la firma in comune, poi da tutto a me e vado alla sportello dell'Aci per completare la pratica (ho 60gg di tempo per presentare la richiesta di trascrizione);
    se c'è foglio complementare invece il venditore dovrà redigere o su foglio bianco, o prestampato comunale o modulo Aci l'atto di vendita. A questo punto poi io vado all'Aci e faccio lo stesso procedimento di sopra.

    Ultima cosa: mi ricordo che il libretto dove c'erano i dati della vespa e il proprietario era a pagine (diverso da quello del PX che è composto da un unico foglio che si piega in 12parti), cambia qualcosa?

    Ho letto la parte dove c'era la possibilità di acquistare la vespa con l'art 2688. In questo caso il proprietario, non intestatario, è il nipote dell'intestatario (il padre che è mancato non aveva fatto il trapasso per risparmiare i soldi). Se decidessi di non disturbare lo zio e di farmi compilare il modulo apposito dal nipote, il tutto varrebbe ai fini della regolarità dell'operazione?

    Scusa ancora per il disturbo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •