Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 66

Discussione: Che tipo di olio usate per i vostri bolidi?

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    18
    io penso che se un'olio è studiato x motore diesel vada bene x un diesel, un'olio x miscelare a benzina andrà meglio sicuramente. questo è un mio parere e x ciò che mi riguarda da quando ho posseduto la vespa, avevo 14 anni ed ora 41, ho sempre e solo usato sintetico castrol tts, ogni tanto da giovane passavo anche il biolube come ora ogni 3 pieni ne faccio uno con r30 in quanto ce l'ho e lo uso.. cmq sempre vale la regola che io faccio e uso questi oli, gli altri possono fare ciò che vogliono ma io sono contento sin ora di averli usati
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  2. #27
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Comunque questo prova quello che ho sempre sostenuto: la Vespa non è affatto esigente in termini di qualità di olio. Io più che la lubrificazione ho sempre avuto perplessità sulle morchie degli incombusti, quale differenza principale tra diversi oli.

  3. #28
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Be comunque solo l'olio che c'è nella benzina può produrre morchie quindi se si evidenziano differenze di morchia sicuramente dipende dall'olio usato in miscela.
    Ciao Gioweb

  4. #29
    VRista L'avatar di Vespalife
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    51
    Messaggi
    472
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb
    Vespalife scopre l'acqua calda

    Ciao

  5. #30
    VRista L'avatar di pierandrea81
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare (FM)
    Età
    43
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    18
    Gedol
    Nel vespa club usano tutti quello e dicono che prezzo qualità è il migliore.
    8 euro dal benzinaio.Quindi si potrebbe trovare anche a meno da qualche altra parte.

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di pape2208
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    alba
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    17
    usavo castrol tts ma il prezzo a 12-14 eur mi ha fatto passare al Tamoil off road 2T ottimo 3 lt costano come 1 di tts , olio motore lo sconsiglio nel senso che anche diluito con olio 2t crea troppe incrostazioni e morchie inoltre sporca la candela creando spesso il ponte ...... o i pallini , oltre a essere piu spesso e meno viscoso .

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    47
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20
    Castrol TTS, ma sto iniziando a pensare di cambiare a causa del prezzo troppo elevato che sta raggiungendo...

    M

  8. #33
    io il castrol lo pagavo 9 euro
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  9. #34
    VRista L'avatar di Vespalife
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    51
    Messaggi
    472
    Potenza Reputazione
    17
    lo hanno a 8 piaggiocalo agrigento,ciao!

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Da anni uso Castrol Top50, semisint. Quello con la bottiglia lilla.
    Mi trovo benissimo: poco fumo e niente odore, spesso nei centri commerciali si trova in offerta (tipo 2x1).
    Motore Primavera originale.
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  11. #36
    Utente Cancellato
    Guest
    Olio Elf 2T , completamente minerale. Risultato: niente fumo.
    Ciao

  12. #37
    VRista L'avatar di Maska19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Brianza
    Età
    60
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    18
    Selenia HI-SCOOTER 2-TECH.

  13. #38
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    Shell semisintetico da 4,50 € come Enricopb

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    sintetico da una decina di anni,TTS 2 Tempi ,prima quello che capitava dall'olio di ricino a quello d'oliva
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Aspettavo diversi commenti prima di intervenire.... e ancora una volta mi confermate che sti motori viaggiano sempre e comunque....
    Giurerei anche con olio esausto o di ricino


    Certo mettere quello che capita alle nostre amate........ anche se non si lamentano mai un buon sintetico 2T non porta via lo stipendio e sicuramente è studiato per svolgere questo tipo di lavoro... cioè brucia tutto e bene senza incrostare o fumare eccessivamente..... e non puzza...


    A tal proposito mi sono sempre chiesto che differenza c'è tra oli diesel e benzina.... ne avevo 5 litri per diesel W10-40 e li misi nella vecchia Punto prima serie che oramai uso come muletto... 147 000 Km all' attivo, non sò quanti da quando gli ho messo quell' olio.... comunque pochi... un migliaio diciamo... e non ha mai borbottato
    Chi mi può spiegare cosa cambia tra oli diesel e benzina a parità di viscosità? Cosa potrebbe succedere nel mio esempio? (olio diesel su motore benzina)
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    sinceramente credo che nei 2t ci puoi mettere di tutto...e andare abbastanza tranquillo.

    Io per la vespa uso un sintetico qualsiasi, mescolato con dell olio da 4 soldi di cui non mi ricordo la marca...ho uno scatolone peno in cantina, preso alla metro anni fa...mi pare sui 2 euro a flacone...


    tanti anni fa mi é capitato di rimanere completamente senza olio nel typhoon...c'ho messo un po di olio di oliva, e a parte l'odore di friggitrice mobile andava lo stesso...

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Gli olii vanno tutti bene.
    Certo è che esistono operazioni commerciali e di markerting che spingono uno o l'altro tipo di olio, ma talvolta sono imbottigliati nella stessa raffineria e confezionati dalle varie compagnie.

    Se osservate la targhetta delle caratteristiche dell'olio osserverete delle sigle: S e C. S sta per Benzina, C sta per diesel.

    A seconda se l'olio è stato testato per i motori diesel (maggior potere detergente) troverete la C come sigla principale, Se per benzina (maggior potere antischiuma) troverete la lettera S.

    queste sigle sono seguite poi da una o due lettere: dalla A a salire fino agli attuali olii moderni con la lettera I. Tanto più ci si allontana dalla lettera A, tanto maggiore sarà il grado di affidabilità dell'olio.

    Spesso troverete per esempio: CD - SD Significa che l'olio in oggetto è un olio diesel con caratteristiche medie di protezione, ma va bene annche per i motori a benzina.

    Su una confezione di on olio sintetico di ultima generazione per motori a benzina troverete una sigla tipo: SI - CH o se per diesel: CI - SH.

    Su confezioni di olio unigrado: CC-SC

    Se l'olio è specifico per un tipo di motore (assai improbabile) troverete solo SC (benzina, grado affidabilità basso) oppure CC (diesel, bassa affidabilità).

    Non so se mi sono spiegato ma se prendete una qualsiasi lattina di olio provate a leggerla e comprenderete......

    Ciao Tommy

  18. #43
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31


    Ma come fai a sapere tutte queste cose???












    Oh....mi si è storto il pi...anton

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    [quote="vader.t7"]sinceramente credo che nei 2t ci puoi mettere di tutto...e andare abbastanza tranquillo.

    Io per la vespa uso un sintetico qualsiasi, mescolato con dell olio da 4 soldi di cui non mi ricordo la marca...ho uno scatolone peno in cantina, preso alla metro anni fa...mi pare sui 2 euro a flacone...


    tanti anni fa mi é capitato di rimanere completamente senza olio nel typhoon...c'ho messo un po di olio di oliva, e a parte l'odore di friggitrice mobile andava lo stesso... [/quote

    Niky, una cosa da evitare è sicuramente il mix di olii diversi a causa dell'incompatibilità della miscela di additivi.

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    [quote="tommyet3"]
    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7
    sinceramente credo che nei 2t ci puoi mettere di tutto...e andare abbastanza tranquillo.

    Io per la vespa uso un sintetico qualsiasi, mescolato con dell olio da 4 soldi di cui non mi ricordo la marca...ho uno scatolone peno in cantina, preso alla metro anni fa...mi pare sui 2 euro a flacone...


    tanti anni fa mi é capitato di rimanere completamente senza olio nel typhoon...c'ho messo un po di olio di oliva, e a parte l'odore di friggitrice mobile andava lo stesso... [/quote

    Niky, una cosa da evitare è sicuramente il mix di olii diversi a causa dell'incompatibilità della miscela di additivi.
    dici? io l'ho sempre fatto, anche sugli scooter e non ho mai avuto problemi.

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    Ma come fai a sapere tutte queste cose??? Mah
    é il suo pane quotidiano e poi andavamo alle elementari insieme era il primo della classe
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  22. #47

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Potenza
    Età
    51
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0
    Bardhal con la bottiglia verde!! Mi trovo bene, poco fumo etc. etc. nessun problema...prezzo 10euri

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da James62
    Ma come fai a sapere tutte queste cose??? Mah
    é il suo pane quotidiano e poi andavamo alle elementari insieme era il primo della classe
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #49
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Maska19
    Selenia HI-SCOOTER 2-TECH.
    Il migliore in assoluto per definizione!

    Peccato che dalle mie parti non si trova più... (Giulio, dove lo trovi? :D )

    Perchè mi permetto di essere così presuntuoso nell'affermazione iniziale?

    Sapete che abito vicino Pontedera, e probabilmente però non sapete che quest'olio fu progettato "a quattro mani" con la Piaggio stessa, alla ricerca di una formulazione adatta per il motore F.A.S.T. (Fully Atomized Stratified Turbolence), il primo 50 della pseudovespa ET2 50 iniezione. Questo motore aveva sulla testata un pistoncino che faceva da compressore e preparava così la miscela di aria e benzina da "sparare" stratificata in camera di scoppio. Solo che questo passaggio era regolato da una valvolina che aveva il "piccolo" difetto di incrostarsi con qualsiasi tipo di olio. Da qui nacque il Selenia sopracitato, che non presenta alcun tipo di residui: è fatto apposta!
    Anche grazie a quest'olio il mio motore ha raggiunto i 55.000 km senza mai aver aperto nemmeno la testata, visto che illuminando il cielo del pistone attraverso il foro della candela si vede l'ottimo stato della camera di scoppio! :D :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    http://lubroservice.interfree.it/legenda.htm Questo è per la classificazione degli olii.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •