il trafilaggio dalla testata indica sempre una non perfetta tenuta del piano testa/cilindro......in pratica, l'olio miscela incombusto che si raccoglie in quel punto trafila all'esterno....è un problema che si risolve con facilità....si compra una carta abrasiva a grana medio-grossa 320 circa, si fissa il foglio su un vetro o su un marmo e con movimenti rotatori circolari si passa la testa e la parte superiore del cilindro sopra...se si vuole fare a specchio, si possono via via impiegare cartavetro più fini...ma è roba troppo sofisticata per i motori vespa....
per quanto riguarda il mio caso, sappiate che io uso sempre una chiave dinamometrica per stringere i priguionieri del cilindro....è che i pezzi polini sono un pò ostici da questo punto di vista, non hanno il grdino e soprattutto se molto usati, è probabile che la non perfetta planarità faccia il resto....poi nel mio caso avevo seguito un altro "intelligente consiglio", avevo montato tutto senza rondelle spaccate, perchè mi avevano detto che tendeva a svitarsi meno....mah! Comunque , ora la lezione mi è servita...non faccio più niente di illogico, anche se viene "consigliato", ed è questo l'unico vero "consiglio" che mi sento di dare...