...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
Ciao Teo, hjo letto tutto il topic tutto di un fiato...ti faccio i miei piu sinceri complimenti.
Io vivo a Milano e sono sempre in procinto di buttarmi in un restauro fai da te...ma leggendo e rileggendo in giro per il forum mi sono accorto di non avere le conoscenze giuste...e la paura di bloccare il tutto mi frena ancora per un po!
Ti faccio tanti complimenti, hai rimesso in strada un gioiello!
ciao
Vittorio
Ti ringrazio moltissimo......è stata un'impresa iniziata insieme a mio padre, quasi per gioco, nè io nè lui avevamo mai fatto un restauro di niente praticamente, ma entrambi abbiamo sempre avuto tanta passione e tanta manualità nel "fai da te", così abbiamo deciso di provarci. Anche perchè tutto è iniziato da un niente, un giorno il nonno della mia ragazza mi dice di avere la sue vecchia Vespa dentro ad un capanno e di essere intenzionato a buttarla...
...gli ho subito detto che certe cose non si buttano via, pensando ad una Vespina più moderna, tipo un PK, quando poi l'ho vista ed ho scoperto essere il VNB del '63 gli ho chiesto a quanto me la vendeva, beh, non ci crederai ma me l'ha regalata...
...da lì ho iniziato, con calma e tanta tanta fatica a restaurarla...
![]()
![]()
Una cosa te la posso dire con grande sincerità, se non fosse stato per questo meraviglioso forum, probabilmente sarei ancora arenato adesso e con pezzi di Vespa sparsi per tutto il grage......questo forum è una vera miniera d'oro e pieno di tantissime persone disponibili e soprattutto con un bagaglio di conoscenza incredibile...
![]()
![]()
![]()
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...