Grazie a tutti per le risposte e per il benvenuto...![]()
![]()
![]()
Purtroppo essendo il mio primo restauro non avevo idea di cosa fosse quel foro, c'era in origine e l'ho lasciato, adesso mi sa che non avrò molto modo di toglierlo, questi sono purtroppo gli sbagli dati dall'inesperienza, anche perchè a suo tempo, cercando in rete, non ho trovato foto talmente dettagliate e sinceramente mi sono reso conto di quel foro solamente oggi quando ho ritirato la Vespa dal carrozziere...Originariamente Scritto da Marben
Il dubbio che mi viene e che spero non corrisponda a verità è quello di un eventuale "bocciatura" da parte dell'ispettore quando manderò le foto per la reiscrizione al PRA (la Vespa ha ancora targa e libretto originale, ma risulta essere stata radiata d'ufficio), tu che dici? Avrò problemi? Mi auguro di no...![]()
![]()
![]()
Su questo mi sono affidato al carrozziere, anche in questo caso per mancanza di esperienza, comunque credo che la terrò talmente bene una volta finita che difficilmente prenderà umidità, poi se è durata 45 anni, almeno altri 45 durerà dai...Originariamente Scritto da Marben
![]()
![]()
![]()
Grazie...Originariamente Scritto da Marben
...vediamo di aggiornare subito con un po' di foto del motore...
![]()
![]()
![]()