e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
ah
gran bella vespa, e gran bel lavoro!!!!!!!
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Allora, il materiale usato è acciaio 30x20......li misure se mi dai un attimo vado in garage a prenderle...
![]()
![]()
![]()
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
Ecco le misure...![]()
![]()
![]()
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
Ciao Teo, per cortesia riesci a farmi una foto delle parti lavorate delle viti esagonali?
E, se non chiedo troppo, anche del risultato finale..
Una domanda: vedo che tu hai saldato tra loro 3 pezzi di piatto in pratica. Per fare i fori allineati hai forato dopo la saldatura tracciandoli?
Grazie 1000 !!!
![]()
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
Ciao Yasu, sì, i fori li ho fatti dopo aver saldato con trapano a colonna, bisogna avere delle punte abbastanza lunghe da passare attraverso la lunghezza totale......poi per la filettatura ho fatto prima da una parte e poi dall'altra e sono venuti dritti precisi...
Per le foto vedo quanto prima di ripassare in garage, anche se fa un freddo polare...![]()
![]()
![]()
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
Allora, ecco le varie parti lavorate, chiedo scusa se le foto non sono una meraviglia, ma la digitale da vicino non aveva voglia di collaborare stasera......questo è il bullone che ho usato per i ribattini piatti, quelli che stanno dentro le listelle...
...questo invece è il bullone tornito per ospitare i ribattini a testa tonda, quelli che vanno nei puntalini...
...questo invece il bullone che schiacciava tutti i bibattini nella parte sotto della pedana...
...questo il risultato finale...
![]()
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...